Oggi è stata una giornata bella da tanti punti di vista. Sole, colori, sorrisi, voglia di stare assieme, desiderio di collaborare per realizzare progetti comuni. Descriverlo a parole non è semplice, per questo facciamo parlare le immagini. Grazie a tutti. Hvala vsem. … [Read more...] about Grazie a tutti. Hvala vsem.
eventi forum
“La Brigata d’Assalto “Triestina” nella Zona di operazioni Litorale Adriatico. Una storia militare. 1943 – 1945”
Martedì 27 marzo alle ore 18 presso la sede del Trgovki dom di Gorizia appuntamento con il volume di Enrico Cernigoi “La Brigata d'Assalto “Triestina” nella Zona di operazioni Litorale Adriatico. Una storia militare. 1943 – 1945”. Cernigoi ha utilizzato fonti di prima mano, come le carte lasciate dal comandante della Triestina, Riccardo Giacuzzo e depositate a Fiumicello. Lo … [Read more...] about “La Brigata d’Assalto “Triestina” nella Zona di operazioni Litorale Adriatico. Una storia militare. 1943 – 1945”
Comunismi di frontiera. I partiti comunisti nell’area Alpe Adria 1945-1955
Martedì 20 marzo alle ore 18 presso la sala del Trgovski dom di Gorizia in Corso Verdi Patrik Karlsen, direttore scientifico dell'Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea del FVG presenta il numero della rivista Qualestoria dedicata ai “Comunismi di frontiera. I partiti comunisti nell'area Alpe Adria 1945-1955”. I problemi nazionali e … [Read more...] about Comunismi di frontiera. I partiti comunisti nell’area Alpe Adria 1945-1955
Il ricordo di Sonia
Ci siamo trovati in tanti, amici, colleghi di lavoro e di impegno politico e civile, a ricordare Sonia Santorelli, che ha fatto parte del Forum dalla sua fondazione. Abbiamo voluto condividere nella nostra sede pensieri, riflessioni, dolori e amarezza per la sua scomparsa. Con lei perdiamo, come tanti hanno ricordato, una persona dolce, attenta e generosa, ma al tempo stesso … [Read more...] about Il ricordo di Sonia
Una delegazione del Forum nelle terre di Don Peppe Diana
Durante gli ultimi giorni di febbraio ci siamo trovati ad accompagnare studenti delle scuole superiori della provincia di Gorizia in un viaggio didattico e di turismo responsabile presso le terre di don Peppe Diana. Si parla di Casal di Principe e paesi limitrofi della provincia di Caserta, conosciuti dai media nazionali come luoghi fulcro di Gomorra, di terra dei fuochi e … [Read more...] about Una delegazione del Forum nelle terre di Don Peppe Diana
Ricordiamo Sonia
La morte di Sonia è stata per noi una perdita terribile. Ci manca la sua competenza nel risolvere i problemi legati ai conti pubblici, agli appalti, ai bilanci delle amministrazioni, i suoi discorsi sulla giustizia e i suoi mali endemici, che né destra, ma neppure sinistra erano in grado di risolvere. Non ce l'abbiamo fatta a farle sentire quanto le volevamo bene, non ce … [Read more...] about Ricordiamo Sonia
Antifascisti goriziani: uniamoci
Grande partecipazione ieri alla conferenza sulla Decima Mas organizzata dall'ANPI di Gorizia. La presenza di tanti ha voluto testimoniare non solo l'interesse di capire le azioni politiche e militari della formazione di Junio Valerio Borghese, ma la preoccupazione di tanti goriziani per lo smottamento democratico che si sta verificando in città, con saluti romani in aula, canti … [Read more...] about Antifascisti goriziani: uniamoci
Chi era e cosa ha fatto veramente la Decima Mas
Alla luce dei recenti fatti che hanno coinvolto il Comune di Gorizia e la città tutta, il Forum Gorizia aderisce e vi invita a questa iniziativa organizzata dall'Anpi. Venerdì 2 febbraio alle ore 17.30 presso la sala del Trgovski dom di Gorizia in Corso Verdi 52, lo storico Luciano Patat parlerà della formazione Decima Mas e delle sua azioni militari, in particolare al confine … [Read more...] about Chi era e cosa ha fatto veramente la Decima Mas
Welcome
Il Forum Gorizia e il Kulturni Dom martedì 30 gennaio, alle 20.30, portano a Gorizia lo spettacolo Welcome di e con Beppe Casales. “Welcome” è uno spettacolo sulle migrazioni umane. Quello che ha prodotto la guerra in Siria è stato definito il più grande movimento migratorio dopo la Seconda Guerra Mondiale. Io penso che il teatro non possa non raccontarlo. Perciò parto da … [Read more...] about Welcome
fare voci gorizia 2017/18
venerdì 19 gennaio 2018 – ore 20.45 associazione culturale Forum, via Ascoli 10/a, Gorizia incontro con Michele OBIT per la presentazione del libro “QUEL CARSO FELICE” una raccolta di 40 poesie del poeta sloveno Srečko KOSOVEL (Sežana, 18 marzo 1904 – Tomaj, 27 maggio 1926) e con Giampaolo MRACH, fisarmonica ** dal libro: Zakaj v tej pokrajini kamniti je vse … [Read more...] about fare voci gorizia 2017/18