Il 3 ottobre 2023, trentanove giorni prima di diventare l'ennesima vittima di femminicidio nel nostro paese, Giulia Cecchettin con un messaggio vocale chiedeva consiglio alle amiche su come affrontare il proprio difficile rapporto con l'ex fidanzato. Pur avendolo lasciato non voleva abbandonarlo perché si sentiva … [Continua a leggere...] infoRipartiamo dai consultori
Main Content
Post recenti

La Grande Abbuffata
Ci risiamo. Ennesima Commissione, ennesimo intoppo, ennesima polemica e tutto a causa dell’ingordigia e, aggiungo, dell’ottusità politica dimostrata dalla maggioranza. Facciamo un passo indietro: alla minoranza … Continua a leggere infoLa Grande Abbuffata

Questioni di metodo
Accadono cose strane nella riunione capigruppo. Ad esempio che ti chiedano di non inserire all'ordine del giorno una mozione perché la Giunta ancora non ha avuto modo di esprimersi su un certo argomento e sarebbe … Continua a leggere infoQuestioni di metodo

Metti la mozione, togli la mozione
Stupendi. Tre su tre. Ma prima di ridere, meglio rimembrare ancor, come Silvia. Ottobre 2022: presento una mozione sull’adozione del Paesc, frutto del lavoro di molte associazioni. In conferenza dei capigruppo, … Continua a leggere infoMetti la mozione, togli la mozione

Chi è colpa del suo mal…
E’ greve l’aria che si respira in città. Non mi riferisco alla pioggia autunnale ma alle lamentele che spuntano da ogni dove. E’ vero, ai goriziani piace lamentarsi, sono campioni olimpici del lamento, ma sta … Continua a leggere infoChi è colpa del suo mal…

Dimmi quando tu verrai, dimmi quando quando quando
Oggi, e non è la prima volta, paginone su Il Piccolo sulle piste ciclabili. La stampa ha scritto molto sull'argomento, sul quale il nostro Comitato ambiente è in pressing da tempo. La nostra mozione per la … Continua a leggere infoDimmi quando tu verrai, dimmi quando quando quando

Uno su mille ce la fa, ma quanto è dura la salita…
e quanto ci costa sta salita! Mi riferisco, ovviamente, a quella del Castello, opera che forse e ribadisco forse, presto vedrà la luce del sole. "Finalmente" non perché la città attenda con trepidazione un'opera … Continua a leggere infoUno su mille ce la fa, ma quanto è dura la salita…

Sanità malata: quali le cure possibili?
Venerdì 13 ottobre si è tenuto a Gorizia, nell’ambito dell’iniziativa “Tracciare futuri”, il tavolo di lavoro “Sanità malata: quali le cure possibili?” Il tavolo è stato molto partecipato da parte di cittadini e … Continua a leggere infoSanità malata: quali le cure possibili?

E Paesc sia
Sembrava impossibile un anno fa, e invece ce l'abbiamo fatta! Possiamo dire con grande soddisfazione che due punti sono già stati centrati, e il terzo è in dirittura d'arrivo. A novembre dello scorso anno … Continua a leggere infoE Paesc sia

Verso la Ciclovia della cultura GO!2025- Za Kolesarska pot kulture GO!2025″
"Il Consiglio Comunale impegna il Sindaco e la Giunta comunale: Questo l'impegno assunto pubblicamente dal sindaco di Gorizia nella seduta consiliare del 12 settembre scorso. Ne discuteremo assieme venerdì … Continua a leggere infoVerso la Ciclovia della cultura GO!2025- Za Kolesarska pot kulture GO!2025″

Sul mio ponte si transita in entrambe le direzioni e sono contento di poter contribuire a far circolare le idee (cit.)
Oggi è stata una gran bella giornata e non mi riferisco all'inaspettato sole, non solo almeno. E' stata una bella giornata perché tante persone che prima non si conoscevano sono state felici di trascorrere del … Continua a leggere infoSul mio ponte si transita in entrambe le direzioni e sono contento di poter contribuire a far circolare le idee (cit.)

Go Borderqualcosa
Ci mancava Piantedosi, a complicare la vita alle due Gorizie. Go borderless dal 21 ottobre sarà per almeno dieci giorni uno slogan vuoto, e chissà per quanto ancora il confine tornerà fisicamente a dividere le due … Continua a leggere infoGo Borderqualcosa

La libertà è partecipazione
Un'altra edizione di Tracciare Futuri: giunti alla fine, possiamo onestamente affermare sia stato un successo. Temevamo il contrario, a dirla tutta, soprattutto a Gorizia perché il venerdì pomeriggio non è … Continua a leggere infoLa libertà è partecipazione

Il patto climatico urbano
Pensiamo a una città che vuole fare la propria parte per raggiungere l'obiettivo della neutralità climatica nell’Unione europea entro il 2050 e per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra del … Continua a leggere infoIl patto climatico urbano

Il multipacco
Il Piccolo ieri annunciava che il Comune domani mattina inizierà a buttare dalla finestra 4 milioni di euro. Inutile mettersi sotto al balcone, perché cadranno nelle benne delle ruspe che inizieranno a lavorare per … Continua a leggere infoIl multipacco

Tracciare Futuri 2023
A Gorizia il 13 ottobre dalle 18:00 A Monfalcone il 14 ottobre dalle 9:30 Siamo felici di ospitare Tracciare Futuri 2023, iniziativa organizzata e promossa da diverse associazioni tra le quali il Circolo ARCI … Continua a leggere infoTracciare Futuri 2023

Promesse da marinaio
La società sportiva Azzura Calcio non le ha mandate a dire all'amministrazione comunale e non le si può dare torto. Il prossimo 11 ottobre disputerà gli Ottavi di Finale di Coppa Regione e lo farà nel campo a … Continua a leggere infoPromesse da marinaio

Topolinia
Zoomma sulla foto…Oh cazzo, a posto siamo! Per chi non fosse pratico con le zoomate del cellulare, la foto sopra cattura sullo sfondo un cartello appeso ad una porta. La porta in questione è quella della mensa … Continua a leggere infoTopolinia

A meno che…
A meno che... La vicenda delle dimissioni “spontanee ma non politiche” di due assessori in una settimana ha tenuto banco ieri sera in Consiglio comunale. Se già sulla prima aleggiano molti dubbi, sulla seconda … Continua a leggere infoA meno che…

Mangiato pesante
Cos’avranno mai mangiato a Gusti di Frontiera, quelli del centrodestra? A Grado salta la giunta, a Gorizia si dimette un assessore, la Cisint, quindi la Lega, che si scaglia contro Fratelli d’Italia: sembra un … Continua a leggere infoMangiato pesante

Capitale europea della Cultura in alto mare
Più ci si avvicina al 2025, più le difficoltà per la Capitale europea della cultura aumentano, anziché il contrario. È di oggi la notizia che il sindaco di Nova Gorica vuole licenziare Gorazd Božič, direttore dell’ … Continua a leggere infoCapitale europea della Cultura in alto mare

Deejay Zibbo
Altroché Deejay Zippo, deejay Zibbo sfida lo sceriffo del Comune a colpi di scratch sulla musica bandita a Gusti di frontiera. Che bel clima, in Comune, tra la Giunta e i dirigenti. L’ amore si materializza in … Continua a leggere infoDeejay Zibbo

Cosa salvare e cosa buttare
Dopo un’ennesima seduta di Consiglio comunale lunga e faticosa, è doveroso un bilancio: da una parte cosa salvo, dall’altra cosa butto nel cestino dei rifiuti (tossici!). Parto da ciò che salvo e faccio presto: … Continua a leggere infoCosa salvare e cosa buttare

Ciclovia della cultura Go!2025 – Kulturna kolesarska pot Go!2025
Gorizia avrà la sua ciclovia urbana e si chiamerà “Ciclovia della cultura Go!2025 – Kulturna kolesarska pot Go!2025" Collegherà in modo funzionale e sicuro le due stazioni ferroviarie di Gorizia e Nova Gorica e … Continua a leggere infoCiclovia della cultura Go!2025 – Kulturna kolesarska pot Go!2025

Mozione per una Ciclovia della cultura Go!2025 – Kulturno Kolesarsko Pot Go!2025
Mozione per una Ciclovia della cultura Go!2025 – Kulturno Kolesarsko Pot Go!2025. Andrà in discussione nella seduta consiliare del prossimo 12 settembre una mozione per imprimere una svolta nella viabilità urbana … Continua a leggere infoMozione per una Ciclovia della cultura Go!2025 – Kulturno Kolesarsko Pot Go!2025

Tutto cambia nulla cambia
Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema (Arthur Bloch). Cambiate burocrazia con “responsabilità” o con “buon senso” e la minestra non cambia. Oggi il … Continua a leggere infoTutto cambia nulla cambia

Il due di coppe
Chissà quanti ehm, e quanti perciò a inizio frase avrà pronunciato il povero Rudy, di fronte all’evidenza che sì, la regione ha commissariato il comune sulla capitale della cultura. Non che servisse il nome del … Continua a leggere infoIl due di coppe

Go2025! non èStoria
Ieri sera al Kinemax ha trovato rifugio dalla pioggia (e dalla bomba) l’iniziativa del Kinoatelje che presentava due corti e un lungometraggio sul tema del confine italo-jugoslavo raccontato dal punto di vista di … Continua a leggere infoGo2025! non èStoria

Ciclovia della Cultura
Chi si ritrova a passeggiare per il centro di Gorizia percepisce un non detto, quasi un messaggio subliminale, che rimane nel subconscio nonostante la ragionevolezza porti a considerazioni completamente … Continua a leggere infoCiclovia della Cultura

Dup e Bilancio di Previsione: questo matrimonio non s’ha da fare!
Due giorni di Consiglio comunale (forse tre) dalle 16 in poi (potrebbero essere 8 ore + 8 ore + 8 ore) e gettone unico perché così si fa un po’ di economia. 104 euro lordi diviso 16 ore (non considerando il terzo … Continua a leggere infoDup e Bilancio di Previsione: questo matrimonio non s’ha da fare!

Ma dov’è la ciclabile?
Vi è mai capitato di mettervi nei panni di un turista che si accinge a visitare Gorizia in occasione della capitale della cultura 2025? Supponiamo che sia un cicloamatore che arriva in treno in stazione, magari … Continua a leggere infoMa dov’è la ciclabile?