Ci dev’essere, da qualche parte, un’altra Gorizia. Una Gorizia felice, dove tutto funziona, si passeggia in Central Park o si va in castello in ascensore, si è già pronti per il 2025, orgogliosi di esporre i gioielli di famiglia: la città della gioia, una specie di Truman show a cui partecipano almeno 6372 persone. … [Continua a leggere...] infoLe due Gorizie
Main Content
Post recenti

Non siete Stato voi
Come Matteo Messina Denaro si muoveva a suo agio a Castelvetrano, così la Decima Mas fa a Gorizia. Accolta dalla fascia tricolore, tutelata dalle forze dell’ordine, con corsia preferenziale verso il municipio, … Continua a leggere infoNon siete Stato voi

Grazie Maestro
Come faccio a trovare le parole, Maestro? Dimmelo tu, che le hai trovate per tutti quelli che non hanno voce, quelli che gli altri chiamano gli ultimi. Oggi, nel freddo di un presidio contro i fascisti, Anna Di … Continua a leggere infoGrazie Maestro

La loro unica colpa è quella di essere stati nazisti
Per chi come me si chiede a cosa serva l’assessore ai grandi eventi, sarà proprio lei a ricevere i labari fascisti della Decima Mas in Comune sabato mattina. È, dunque, un grande evento per l’attuale amministrazione … Continua a leggere infoLa loro unica colpa è quella di essere stati nazisti

Moretuzzo c’è. E noi…
È Moretuzzo l’anti Fedriga, e non poteva esserci scelta migliore. È una scelta innanzitutto fuori dalle logiche che di solito soggiacciono a tali investiture: sfido a trovare qualcuno che avesse detto anche solo un … Continua a leggere infoMoretuzzo c’è. E noi…

Gorizia in svendita
Se avete avuto modo di passeggiare per il centro di Gorizia in questi giorni di festa avrete sicuramente notato i numerosi negozi e bar chiusi. Io mi sono messa a contarli per curiosità: circa 25 in Corso, almeno … Continua a leggere infoGorizia in svendita

Fa’ qualcosa di sinistra
Cercasi urgentemente tre milioni nelle tasche dei goriziani. Oggi il Piccolo “svela” a comando la grande novità dell’amministrazione, la butta là per vedere di nascosto l’effetto che fa. Ci sarebbe una concreta … Continua a leggere infoFa’ qualcosa di sinistra

Nel pallone
Mi dispiace non essere riuscito ad arrivare in tempo ieri sera e fare due tiri a pallone con i giocatori dell’Azzurra, davanti al Comune. Protestano perché in campagna elettorale, in ogni campagna elettorale, gli … Continua a leggere infoNel pallone

Servizio pubblico
I problemi del sistema sanitario della nostra regione sono sotto gli occhi di tutti: mesi di attesa per ricevere le prestazioni, in caso di problemi appena un po' complessi (anziani, pazienti con pluripatologie, … Continua a leggere infoServizio pubblico

Non dimentichiamo, ci riguarda
Piazza Fontana, 12 dicembre 1969, culmine della strategia della tensione che in Italia vuole imporre un ordine basato sulla centralità della Democrazia Cristiana e l’esclusione dei comunisti dal governo italiano. … Continua a leggere infoNon dimentichiamo, ci riguarda

C’era una volta il West
Vabbè, oggi il Piccolo dedica due pagine impietose a Gorizia 2025, descrivendo la città come nei film western: qui passerà la ferrovia, qui faremo le case per gli operai che faranno la ferrovia, qui gli alberghi che … Continua a leggere infoC’era una volta il West

Monfalcone 2025
Monfalcone che ospita il sindaco di Matera a parlare della Capitale Europea della Cultura, non invita nessun esponente dell’amministrazione di Gorizia, e anzi, sollecitando una regia goriziana all’evento, chiede la … Continua a leggere infoMonfalcone 2025

Un essere speciale, che ha cura di noi
Don Alberto compie 90 anni. Lo ricordo con il vespino bianco venire a recitare le preghiere nel mese di maggio nel villaggio vicino all’ospedale e in un campetto incolto pieno di seggiole portate da casa dai fedeli, … Continua a leggere infoUn essere speciale, che ha cura di noi

Tu votale se vuoi, le mozioni
Fa piacere e ridere allo stesso tempo la notizia che ieri la giunta ha sbloccato l’iter per la realizzazione del Paesc. Fa piacere perché proprio lunedì prossimo andrà in discussione un mozione presentata da noi … Continua a leggere infoTu votale se vuoi, le mozioni

Perché serve il Paesc
Vi sono ormai evidenze molto forti sul legame tra le emissioni di gas serra di origine antropica e i cambiamenti del clima in atto. In Italia i cambiamenti climatici stanno causando un aumento degli eventi … Continua a leggere infoPerché serve il Paesc

Orologi svizzeri
Puntuali come un orologio svizzero, si torna alla narrazione tossica che ci mette gli uni contro gli altri. Si parla di migranti nuovamente all'addiaccio chiedendo a gran voce soluzioni? Ecco che magicamente … Continua a leggere infoOrologi svizzeri

Mi piacerebbe
Mi piacerebbe un mondo senza problemi… Mi piacerebbe che i problemi si risolvessero, almeno in parte, che ci fosse sempre buona volontà nel tentare di affrontarli per il bene di tutti. Mi piacerebbe, già, mi … Continua a leggere infoMi piacerebbe

Welcome in Italy, welcome in Gorizia my friend
Clandestini. Illegali. Migranti economici. Profughi. Transitanti. Persone? Donne e Uomini che scelgono di lasciare tutto quello che hanno per partire verso qualcosa, verso una speranza di una situazione migliore. E … Continua a leggere infoWelcome in Italy, welcome in Gorizia my friend

Gli Anni ’70
Oggi iniziamo a riflettere sugli anni’70 in un ciclo di incontri organizzati da Casa del Popolo, Forum, ANPI, Arci. Una serie di discussioni che avranno al centro il grande protagonismo giovanile di quegli anni. … Continua a leggere infoGli Anni ’70

Frutti di pace
Molto interessante e a tratti commovente la serata organizzata ieri dal Patto per l’Autonomia. Al Kulturni Dom, da sempre la casa di tutti, si è parlato di Cooperazione oltre i confini con Rada Žarković dei Frutti … Continua a leggere infoFrutti di pace

Culturiamoci il naso
Ma per quanto riguarda la capitale della cultura, la città è commissariata? Chiede Fain durante la serata di presentazione di Go 2025. No, ma in pratica sì, risponde Gibelli, assessore regionale alla cultura. Ma … Continua a leggere infoCulturiamoci il naso

L’approvazione del PAESC (Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima) al centro di una mozione grazie al lavoro congiunto delle associazioni
Creare una rete di associazioni, comitati e istituzioni della società civile che ritengono improrogabile che anche Gorizia, come molti Comuni limitrofi, agisca concretamente per la riduzione delle emissioni di CO2 e … Continua a leggere infoL’approvazione del PAESC (Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima) al centro di una mozione grazie al lavoro congiunto delle associazioni

Voltare pagina
Decisamente una brutta pagina per Gorizia ieri sera al teatro Verdi. Doveva essere una piacevole serata organizzata nell’ambito del festival “AlienAzioni”, organizzato da Gorizia Spettacoli, che ha … Continua a leggere infoVoltare pagina

Marcio su Roma
Cent'anni di fascitudine.Marcio su Roma. Il discorso di Roberto Scarpinato al Senato del 26/10/2022. "Signora Presidente del Consiglio, il 22 ottobre scorso Lei e i suoi ministri avete prestato giuramento di … Continua a leggere infoMarcio su Roma

Santa subito
E anche per quest’anno la destinazione degli utili delle farmacie comunali rimarrà un segreto di sacra romana chiesa, anzi parrocchia. Solo lei, l’ineffabile assessore al welfare, è infatti depositaria del … Continua a leggere infoSanta subito

Il sigillo della vergogna
L’ultima puntata della saga delle tristezze del Sindaco di Gorizia è in un pacco che viaggia in un anonimo furgone di un anonimo corriere in direzione Senato della Repubblica, intorno ad aprile. Dentro, il sigillo … Continua a leggere infoIl sigillo della vergogna

Dalle Parole ai Patti
Cosa hanno in comune “Tracciare Futuri”, la due giorni organizzata a Monfalcone lo scorso fine settimana, e il laboratorio “Dalle parole ai patti” condotto da Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà, all'interno … Continua a leggere infoDalle Parole ai Patti

Tracciare Futuri
Tracciare Futuri è un incubatore di idee che si terrà a Monfalcone tra il 14 ed il 15 ottobre in piazza Cavour. 10 workshop divisi in due giornate, organizzati come gruppi di lavoro e laboratori di idee, non … Continua a leggere infoTracciare Futuri

Cronaca di un consiglio comunale, tra confusione e irregolarità
Succedono cose strane a Gorizia in Consiglio comunale, ma così strane che più passano i giorni e più ti stupisci per la loro stranezza.Cerco di andare con ordine.In occasione dell'ultima seduta del Consiglio si è … Continua a leggere infoCronaca di un consiglio comunale, tra confusione e irregolarità

Fratelli coltelli
L’emendamento fantasma appare quando meno te l’aspetti: ieri sera, in fase di dichiarazione di voto. Succede che tra sindaco, giunta, maggioranza, presidente del consiglio, segretario comunale nessuno si ricorda che … Continua a leggere infoFratelli coltelli

Interrato? No, affossato!
Le materie prime ce l’hanno col Comune di Gorizia. Prima i giacimenti mondiali di ascensori, ora quelli di parcheggi e spazi coperti multifunzionali - in italiano tettoie - letteralmente prosciugati in una notte, … Continua a leggere infoInterrato? No, affossato!