La lapidaria ed agghiacciante dichiarazione dell’assessore Kosic alla stampa locale non lascia dubbi: “Sapevamo dell’esistenza dell’eternit. Era in programma di rimuoverlo”. Lo sapeva l’assessore regionale alla sanità, lo sapeva, perchè non poteva non saperlo, la manager signora Baccarin. E risulta difficile credere che l’unico a non saperlo fosse il sindaco Romoli, perchè allora ci si chiede di cosa parlasse negli incontri con l’assessore regionale e con la responsabile della struttura sanitaria locale. Sapevano dell’amianto e sapevano della pericolosità dei balconi, per cui si era furbescamente provveduto ad impedire l’accesso ai pazienti predisponendo porte che non si aprivano! Sembra fantascienza, ma è la pura realtà per una struttura che è costata 58 milioni di euro, più del doppio rispetto la stima iniziale, e che qualche amministratore ha definito “essere un gioiellino”. Proprio del tutto vero: un gioiellino all’amianto. In questa storia più di qualcuno ha mentito sapendo di mentire, perchè le cose in ogni caso “dovevano” andare in un certo modo e nulla doveva disturbare il rito dell’inaugurazione, con la sfilata dei politici chiamati a far corona alla Baccarin e compagnia cantante. I pochi cittadini che, sotto la pioggia battente, contestavano la cerimonia, vennero definiti sprezzantemente come i “disfattisiti”. Quella che si è consumata con questa vicenda è una ferita inferta alla città e a tutti i suoi cittadini. Se questi politici e burocrati avessero un minimo di rispetto per la comunità cittadina, e per loro stessi, dovrebbero trarre la sola conclusione decente e possibile: dimettersi e andarsene.
Forum per Gorizia
Vedo le cose di Gorizia da lontano e leggo sul Piccolo di oggi alcune incredibili.
Dopo vent’anni e non si capisce quanti “suicidi” vi accorgete che i parapetti dei balconi sono bassi??? Dopo vent’anni, morti e processi per l’amianto, vi accorgete che c’è amianto??? in una struttura che è fatta per salvaguardare la salute???
E poi perché cavolo avete sostituito il vecchio e bellissimo ospedale con uno che assomiglia (vedo la foto delle terrazze sul Piccolo di oggi) ad una palazzina residenziale di quelle speculazioni edilizie del Tiburtino o di Torpignattara della periferia di Roma?
Qualcuno sa rispondermi?