Puntuale come i funghi dopo la pioggia di agosto arriva il piano triennale dei lavori pubblici. E puntualmente si ripetono, da parte del sindaco Romoli le medesime considerazioni circa l’inefficienza della precedente amministrazione Brancati allorchè perentorio afferma che diversamente da prima, in cui nel Piano triennale dei lavori comparivano “opere non corroborate da stanziamenti concreti reali e in pratica la programmazione era un libro dei sogni”, cosa invece “che noi abbiamo evitato per non regalare illusioni alla cittadinanza”. Sono le stesse identiche dichiarazioni che si potevano leggere sulla stampa locale, in occasione della precedente presentazione del Piano triennale. Con una furbizia in più, questa volta non si specificano le opere già coperte dal contributo da quelle per le quali il contributo deve essere reperito, come è successo in precedenza, per cui la Giunta Romoli ha dovuto varare a novembre 2008 una variazione di bilancio che certificava la mancanza di copertura finanziara, in quanto non reperita dall’amministrazione, per 37 milioni di euro su una spesa preventivata di circa 45 milioni di euro. Per non ripetere la pessima figura, questa volta si è scelto di soprassedere all’indicazione dei fondi già concessi e disponibili. Ma c’è di più, si ripete sempre la lista degli stessi interventi: asilo di via Rocca, per l’ennesima volta; impianti fotovoltaici, non se ne è visto uno; parcheggio di via Manzoni, di là da venire dopo il fallimento della procedura di finanza progettuale; ancora Campagnuzza e il suo progetto di Quartiere, Ater permettendo e sempre che i fondi non siano nel frattempo “evaporati”; sistemazione idraulica del torrente Corno, oramai un’ossessione. E si potrebbe continuare per un bel pezzo, basta confrontare le pagine del Piccolo di oggi e del 25 novembre 2007! Ma davvero il sindaco Romoli crede che i cittadini possano continuare a credere e ad avere fiducia in chi ha dimostrato tanta incapacità operativa? E i sondaggi, forse e per quel che contano, e purchè siano veri e non commissionati ad hoc,dovrebbero incominciare a preoccuparlo. Forse è per questo che cerca conforto in Friulia?
Rispondi