Il cammino della democrazia non è un cammino facile. Per questo bisogna essere continuamente vigilanti, non rassegnarsi al peggio, ma neppure abbandonarsi ad una tranquilla fiducia nelle sorti fatalmente progressive dell’umanità… La differenza tra la mia generazione e quella dei nostri padri è che loro erano democratici ottimisti. Noi siamo, dobbiamo essere, democratici sempre in allarme”. Norberto Bobbio
Mi sembra non esistano parole migliori per invitare tutti ad aprire gli occhi davanti alla delegittimazione della Costituzione definita “filosovietica” dal nostro Presidente del Consiglio e al sostanziale esproprio di competenze esercitato dall’esecutivo nei confronti delle prerogative delle due Camere. Elsa
Rispondi