In un sondaggio del luglio 2008, commissionato e pagato dal Comune di Gorizia, alla domanda nr. 1: “Quale è secondo Lei il problema più urgente che l’amministrazione del Suo Comune deve affrontare al più presto?”, così rispondevano i cittadini goriziani:
Traffico, viabilità, parcheggi: il 18,7%
Manutenzione delle strade e sistemazione urbana: il 16%
Opere pubbliche: 12,2%
Inquinamento, ambiente, rifiuti 8,2%
Anziani (sostegno, assistenza) 5,4%
Erano questi, secondo il 60,5 % dei cittadini, i problemi che l’Amministrazione Romoli doveva affrontare!
Queste le risposte del Sindaco Romoli e della sua Giunta:
Traffico, viabilità, parcheggi: per i parcheggi Zero Assoluto. Nulla in via Manzoni, nulla in piazza Battisti e a tutt’oggi nulla anche in via Morelli, dove non si deve costruire assolutamente nulla, ma rendere funzionale l’area esistente e abbandonata ormai da due lustri, nonostante i ripetuti annunci!
Per la viabilità: la rotonda tra via San Gabriele e via Pellico, provvisoria dal 20 dicembre 2007 (14 mesi!) e la contestatissima e sempre provvisoria rotonda della Campagnuzza. Non lo zero, ma quasi!
Per il traffico è stata presa la coraggiosa decisione di non fare nulla, cosicchè lo scorso inverno, alla fine di febbraio, abbiamo avuto il più lungo blocco del traffico a memoria di goriziano: una intera settimana a giorni alterni ed un venerdì di blocco totale.
Manutenzione delle strade: ad oggi, asfaltatura di via San Gabriele, 130 metri di controviale in Corso Italia nei pressi della Stazione, 350 metri di asfaltatura di via Brass e lavori in corso (finalmente) in via Dante. Per i pluriannunciati lavori in via Monache, che dovevano iniziare a novembre 2008, via Garibaldi e Mazzini si attende – sperabilmente – la bella stagione. Per via Rastello e Piazza Sant’Antonio, una prece.
Circa i lavori di piazza Vittoria, oltre all’indecoroso ritardo iniziale, occorre ricordare che si è nuovamente provveduto a chiudere le vie Roma e Oberdan per il rifacimento dei 30 metri di pavimentazione che già avevano comportato la chiusura al traffico per 11 mesi!
Opere pubbliche: nulla in Campagnuzza per il Contratto di Quartiere, dove gli alloggi sono passati, sempre in ogni caso sulla carta, da 54 a 24! Sempre ancora nulla per l’asilo di via Rocca, nonostante i reiterati annunci sulla stampa, nulla di nulla per la sistemazione del torrente Corno e una serie interminabile di nulla per tutti gli altri interventi già presenti nel precedete Piano Triennale dei Lavori pubblici del novembre 2007 (vedasi Il Piccolo e Messaggero Veneto del 25.11.2007)!
Inquinamento, ambiente, rifiuti: vanno bene i ripetuti inviti alla vicina Nova Gorica a provvedere al disinquinamento del Corno, ma coerenza vuole che si faccia lo stesso per le centinaia di scarichi fognari tutti goriziani che riversano i liquami nel torrente e nell’Isonzo. Sull’ambiente, poi, nonostante gli strombazzati annunci di voler dotare “tutte le scuole di Gorizia di impianti fotovoltaici” (Il Piccolo 25.11.07), alzi la mano chi ne ha visto uno.
Anziani: hanno predisposto 1600 bonus-spesa da 25 euro e i richiedenti sono stati poco più di un centinaio. Un totale fallimento. Lo hanno riconosciuto e hanno detto che avrebbero provveduto affrontando il problema con una delibera di Giunta: i cittadini bisognosi sono ancora in attesa!
Sulla Sanità , a dir il vero, i goriziani non si erano espressi, forse per questo il Sindaco, primo fautore, con Fasola e dopo aver “convinto” l’ex sindaco Valenti, della soluzione San Giovanni di Dio ha pensato bene di regalare ai goriziani un “gioiellino all’amianto”, non avendo fatto nulla, lui responsabile della Conferenza dei Sindaci, per sollecitare risposte serie e responsabili all’ assessore Kosic e al direttore generale dott.ssa Baccarin!
E per ora fermiamoci qui.
Dopo 18 mesi di cura Romoli la città è in ginocchio!
21 negozi chiusi in via Rastello!
Iris in vendita al miglior offerente dopo aver rifiutato 43 milioni in contanti e 50 in concambio azionario, offerti da AMGA Udine!
Un ospedale senza alcuna specialità!
Cittadini, che ne dite, non è forse ora di cambiare?
Forum per Gorizia
Rispondi