Giovedì, 4 giugno alle ore 17.30 presso la sala della Biblioteca Civica in Casa Ascoli 1, a cura dell’Associazione Forum Cultura, sarà presentato il volume di Tito Maniacco, Figlio del secolo (edizioni Kappa Vu). Il libro autobiografico racconta l’infanzia e la giovinezza dell’autore nei borghi antiche della città di Udine, tra il 1932 ed il 1945, nel ribollire della storia europea. Ricorda gli odori, i suoni, i colori di una vecchia città nel passaggio traumatico dal fascismo, alla guerra e mette in luce la formazione del giovane Tito, tra libri letti, vecchi film guardati nei cinema di periferia, educazioni scolastiche particolarmente repressive. Ne esce un quadro pieno di suggestioni, nel quale la memoria non è solo un insieme di discorsi, ma di sapori, colori, immagini ed emozioni.
Tito Maniacco, udinese, ha pubblicato numerosi libri di narrativa, saggistica e poesia, tra i quali Storia del Friuli (ed. Newton Compton) e L’ideologia friulana. Critica dell’immaginario collettivo (ed Kappa Vu). Alla presenza dell’autore, il libro verrà presentato da Anna Di Gianantonio con letture di Andrea Zuccolo.
Rispondi