



Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Ci sono stato anche io, oggi, 17 luglio.
Ho portato mio figlio di 16 anni, perchè vedesse un luogo che ricorderà per sempre.
Per la bellezza dell'ambiente e per capire che "l'Himalaya" ognuno la può trovare nei luoghi della propria vita.
Tiziano ha vissuto a Orsigna, ha vissuto nel mondo, è tornato a Orsigna per morire. Semplicemente a casa.
Io ci sono stato oggi…un posto magico, da brividi… bellissima esperienza, grande Tiziano..grazie…
Salve, io sono andato ad Orsigna martedì 18 agosto '09, ma non sono riuscito a trovare la casa, dov'è che si trova precisamente? Voglio tornarci, anzi… ci tornerò!
La casa si trova dopo il paese di Orsigna, al primo bivio sulla destra; inserpicandosi invece sulla salita fino alla fine dell'asfalto si raggiunge una casa dove inizia il breve sentiero che conduce all'"albero con gli occhi". Ci torno spesso con il pensiero…
nella valle d'orsigna non cè solo la casa di terzani e l'albero con gli occhi, ma cè tanto di piu da scoprire………( sembra di essere fuori dal mondo )
effettivamente….sembra proprio di essere in culo!
Non vedo l'ora di andarci, magari al tramonto e cercare nelle ombre, giochi di luce rasserenanti e gioiosi come la vita e' quando vissuta con consapevolezza!
Ci siamo stati ieri, bellissimo, che emozione. Qui c'è un resoconto della giornata e delle cose da vedere http://narrativeinfo.blogspot.com/2011/05/di-padre-in-figlio-e-di-castagna-in.html
SCUSAMI ,MA QUELLO è IL VERO ALBERO?
PERCHè SAPEVO CHE NE è STATO MESSO UN ALTRO DAGLI ABITANTI DEL PAESE DI ORSIGNA