

Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
… che dire, di fronte a queste immagini!
Amministratori locali, guardate o fate anche un viaggio di studio e poi utilizzate il "copia & incolla"!
Mentre il centro di Gorizia si svuota di negozi, di abitanti, di funzioni sociali, il Comune, che non riesce nemmeno a fare manutenzione a marciapiedi e strade esistenti, prevede di allargare inutilmente la città. Senza alcuna considerazione delle conseguenze di queste scelte: chi pagherà la nuova viabilità (auto, marciapiedi, percorsi ciclabili)? Chi le nuove reti (fognature, acqua, luce e gas)? Chi i servizi (scuole, asili, palestre)? Tutte cose che il Comune non sarà in grado di garantire mentre assicurerà l'uso dell'auto e poi dell'auto e poi ancora dell'auto. E qualche rotonda per favorire l'uso dell'auto e poi dell'auto e poi dell'auto.
Sconcertante leggere sul Piccolo di oggi i commenti dell'amministrazione comunale soddisfatti per questa politica.
L'assessore Baresi, "l'assessore che non c'è", oggi si autocomplimenta sulle pagine del Piccolo, per l'azione di incentivazione alla permanenza delle giovani copie in città (proprio così). Come? Per il tramite delle lottizzazioni, come quella in corso d'opera in via Brigata Re! Solo che poi gli abitanti A Gorizia diminuiscono regolarmente, anno dopo anno, anche con la Giunta Romoli. Ma l'importante è lottizzare, da via Bgt. Re a via degli Scogli (ex-officine Vouk). Che poi in quel della Madonnina le fogne scoppino ad ogni temporale non è un problema dell'Assessore all'Urbanistica. L'importante è favorire le lottizzazioni secondo il miglior stile de "le mani sulla città". In questo panorama: chi volete che pensi alle rotonde? Suvvia!
bertha cool
Serviva sputtanare Gorizia…? Però con o senza piste ciclabili continuate a venire a lavorare in Italia. Guardatevi un po anche le cose che ancora non avete, e che magari andavano sistemate prima delle piste ciclabili.
" Chi volete che pensi alle rotonde?"
alle rotonde si penserà quando ricomincerà la scuola e decine di corriere che porteranno gli studenti intaseranno la viabilità dal ponte alla stazione.Già la prima rotonda in ingresso a Gorizia risulta troppo stretta ( le corsie da due diventano una). Quella realizzata in P.zzale Saba collasserà.