E’ bello vedere la città che si stringe intorno agli ospiti impegnati nella 39ma parata del Folklore organizzata dalla Pro Loco. Favorita da un tempo ideale la manifestazione ha ottenuto un buon successo di pubblico e ha consentito di godere delle vivaci, interessanti performances dei gruppi provenienti da una decina di Nazioni del mondo. L’impostazione è un po’ ripetitiva, in chi ha superato gli “anta” consente un balzo indietro nel tempo e suscita ricordi lontani… Un plauso agli organizzatori di questa festa di popoli che forse Gorizia potrebbe sentire un po’ più “propria”. Come è accaduto un paio di mesi fa con il grande concorso Seghizzi – sostanzialmente snobbato dall’amministrazione e ignorato dalla stampa nonostante la prima vittoria di un coro goriziano – invece di approfittare per il bene della città, si preferisce far anticipare queste occasioni dal silenzio oppure da un fuoco di fila di polemiche degne dei più miseri teatrini strapaesani…
Rispondi