

Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
io ieri ero presente fino alle 21.20 circa e confermo che al passaggio all'argomento sulla politica giovanile in giunta erano rimasti in 3 (..come recita la canzone?).
E quindi,perchè non si formalizza un regolamento interno che stabilizzi pause intermedie e pause più lunghe per la cena, in modo che tutti siano presenti agli argomenti in cui si deve discutere?
Ho trovato questo sullo statuto comunale:
Art 4 (adozione dello statuto e modificazioni)
al terzo punto: è ammessa l'iniziativa da parte di almeno 500 cittadini per proporre modifiche allo statuto anche mediante un progetto redatto in articoli.
Può servire da spunto? credo che come forum le persone necessarie ci siano..
Comunque volevo parlare della prima discussione della serata e cioè il voto per l'aggiunta di altri fondi per il teatro verdi e il voto per l'immediata attuazione. 3 ore per discutere di questo, cioè, la rappresentanza di sinistra più la coalizione capeggiata da Zotti, hanno posto critiche dubbi e avvallato proposte in merito. Riassumendo: perchè dare altri soldi al Verdi, quando allo stato odierno è già in grave ritardo sulla presentazione della nuova stagione (quindi inadempiente e inaffidabile), tenendo conto che il direttore artistico nominato a metà agosto si sta arrabattando per stilarne uno, lavorando GRATIS (non essendo fra l'altro inserito nel programma di questi nuovi stanziamenti)? cioè, perchè dare altri 240mila euro a qualcuno che non dà nessuna garanzia di successo nè promessa (dato che un programma non c'è! quando invece altri teatri del friuli sono già passati alla fase pubblicitaria delle campagne abbonamenti)invece di valorizzare altre piccole realtà locali e magari anche farle crescere e valorizzarle, dando anche una possibilità ai giovani di lavorare ed esprimersi con qualcosa di nuovo ed anche meno dispendioso per le casse del Comune?
inoltre vorrei aggiungere che nessuno dello schieramento di destra è intervenuto, nemmeno per ribadire la loro posizione.Una signora seduta in giunta (non faccio nomi perchè non lo so!comunque potete vedere le riprese su telemare)durante le 3 ore, sopratutto all'inizio, si alzava continuamente dal suo posto, rispondeva al cellulare che suonava puntualmente e rumorosamente e ad un certo punto è andata ad accogliere una donna con bambina piccola nella sala dove ascolta il pubblico. Cioè, questa signora faceva i fatti suoi mentre si doveva o meno approvare un finanziamento di 240mila euro circa! io che sono disoccupata forse dò un valore ai soldi diverso da questa signora dal sicuro stipendio. Credo che sia rispettoso per il cittadino che si rappresenta, stare almeno al proprio posto, non dico esser d'accordo o addirittura ascoltare, ma almeno salvare le apparenze e un pò di dignità nel proprio lavoro. Questa mancanza di professionalità è deprimente, è chiaro che poi uno non si stupisce se in 3 ore si discute solo di un tema…
La seduta di ieri segna veramente uno dei punti più bassi del consiglio comunale. Prima l'incredibile scelta di Alberti e Zotti che in due anni e mezzo diventano da Lista per Gorizia (che Tuzzi definiva l'opposizione dell'opposizione: aveva ragione: la maggioranza!) a Lista siamo noi,che si era separato dall'Alberti sempre per nobili fini politici, per poi confluire oggi nel sicuro carro del Bossi.So che è difficile capire per i non addetti ai lavori, ma basta prendere la bussola del "pro panza mea" per trovare la rotta. Coerenza, signorilità, disinteresse, sobrietà sono i tratti dei nuovi membri del gruppone della destra, che neppure gli altri pidiellini gradiscono troppo.Poi abbiamo assistito alle solite smanie di Cosma che appena sente dire "nova gorica" o "slavo" si sveglia dal torpore e si scaglia gridando a chi pronuncia le due parole incriminate"'nde de là a far politica". Anche questo un vecchio gentleman signorile e misurato. Per non parlare poi dei virgulti della destra che bocciano addirittura la consulta giovanile.Insomma, cari cittadini e lettori, xe dura, xe caligo; per i prossimi che verranno in consiglio comunale mi raccomando:niente pizza, dieta leggera prima delle sedute, perchè, tra lazzi spesso a sfondo sessuale, parolacce, insulti agli sloveni, c'è rischio di conati improvvisi.
Una giunta e una maggioranza stomachevole!