Ieri sera in Consiglio Comunale tutti si sentivano molto sicuri: “ci sarò io a dirigere le operazioni”, aveva detto l’assessore Gentile riferendosi al prevedibile aumento di traffico sulle nuove rotonde in occasione della ripresa della scuola.
Alle 8.20 l’assessore non era sulla strada, forse controllava tutto da qualche sala operativa del Comune o era travestito da uno dei poveri vigili urbani che si aggiravano smarriti sul piazzale Saba: 5 minuti di sosta (il triplo di quando c’era il semaforo) prima di transitare provenendo da via Duca d’Aosta, ben peggio in entrata in città, fila di un chilometro e mezzo dal ponte VIII agosto, fila di un altro chilometro e mezzo dalla chiesa di sant’Andrea…
Frenate brusche per lasciar passare gli impauriti pedoni e qualche ciclista dall’aria alquanto preoccupata inseguito da miriadi di automobilisti assai nervosi sulle buche della discesa verso il san Giovanni di Dio.
Insomma, la prima vera “prova” per le nuove rotonde è stata disastrosa, forse sarà meglio che la prossima volta l’assessore lasci il compito di orientare e dirigere il traffico a chi ne sa più di lui!
veramente l'assessore ha detto che sarebbe stato operativo alle 7.50.adg
Ma di che vi lamentate? Primo: le rotonde sono provvisorie, devono essere sperimentate (come quella nord di via san Gabriele, sperimentale da 2 anni). Secondo: il vecesindaco Gentile non lo avete visto in strada perchè era impregnato e presente nella sala operativa del Comune (come Fini in questura a Genoca per il G8).
Il traffico sulla rotatoria di piazzale Saba va in tilt anche in certi periodi della giornata. Per esempio ieri alle 17.50 c'era una coda dalla rotatoria su tutta via di Manzano fino in via Duca d'Aosta all'altezza del nuovo negozio di colori.
Secondo me è assurdo che chi viene dal piazzale Mantova debba impegnare la rotatoria per andare in ospedale, quando basterebbe farne una terza anche al bivio fra via Fatebenfratelli e via Aquileia.