Una delegazione del Forum per Gorizia oggi ha portato solidarietà e pieno sostegno alla lotta dei lavoratori della Carraro che presidiano l’ingresso della fabbrica a difesa dei loro posti di lavoro. Il Forum per Gorizia giudica del tutto inaccettabile la posizione dell’azienda che ha scelto di avviare la strada della messa in mobilità di 80 lavoratrici e lavoratori su un totale di 120 addetti. La soluzione prospettata dall’azienda per superare il difficile momento congiunturale sul mercato interno e internazionale prefigura di fatto il licenziamento, avendo escluso di perseguire percorsi alternativi e meno traumatici per i dipendenti quali l’attivazione dei contratti di solidarietà o la cassa integrazione. Il Forum si impegna a supportare la lotta dei lavoratori della Carraro di Gorizia in ogni istanza istituzionale e non farà mancare il proprio contributo di presenza e di sostegno nei momenti di lotta che si renderanno necessari.
La crisi della Carraro, una delle principali realtà lavorative di Gorizia, è il segno di una crisi diffusa e profonda che quotidianamente incide sul tessuto sociale della città aggravandone i sintomi di declino, con il concreto rischio di una emarginazione sociale crescente.
Il Forum per Gorizia, nel valutare positivamente il dichiarato impegno di Comune e Provincia per individuare soluzioni meno traumatiche per i lavoratori e le loro famiglie, auspica che tale azione sia effettivamente incisiva e tale da individuare quelle soluzioni che consentano una uscita morbida dalla situazione di crisi che tuteli anche la dignità dei lavoratori. Infine, in Forum invita la città a stringersi attorno ai dipendenti della Carraro attivando manifestazioni di solidarietà concreta anche per il tramite dei Consigli di Circoscrizione.
sono d'accordo: bisogna che si faccia sentire ai lavoratori la solidarietà di tutti i cittadini. Potremmo pensare di devolvere ai lavoratori il gettone di presenza del consiglio.anna di gi.
Sarebbero 4000 euro, se aderisce tutto il Consiglio (e fuori i nomi di chi non ha aderito!), a ciò potrebbero aggiungersi i contributi dei CdQ, invece di pagare la cena si pensionati al Marathon Club a fine anno. Sarebbero soldi che potrebbero aiutare nelle iniziative che si dovranno prendere.