L’amministrazione comunale si vanta di aver risparmiato un bel gruzzolo di euro tagliando le spese del personale. Giustamente il capogruppo Pd Portelli contesta le veline (a scanso di equivoci, si tratta delle news confezionate dall’ufficio propaganda) e, dati alla mano, dimostra che non c’è stato risparmio bensì aumento dei costi in rapporto al numero dei cittadini. E rileva, altrettanto giustamente, che farsi belli di un (presunto) risparmio ottenuto attraverso la riduzione dei posti di lavoro è soltanto realizzare una partita di giro sulla pelle dei lavoratori.
Non risolverebbe certo i problemi delle amministrazioni, ma se il milione e mezzo di euro annui che serve a pagare lautamente i dirigenti del Comune e della Provincia fosse dimezzato (e ciascuno di loro si porterebbe comunque a casa i suoi circa 5000 euro lordi al mese) e distribuito un po’ più equamente, con gli altri 750mila euro si potrebbero garantire (o risparmiare) qualcosa come 30 – 35 stipendi intorno ai 2000 euro lordi al mese.
Perché non cominciare una volta tanto “dall’alto” invece che “dal basso”?
Rispondi