Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Premetto il mio plauso all'iniziativa e la stima che mi lega a Nevio Costanzo. Non posso però impedirmi di chiedere a me stessa se tutti quelli che sono andati a pedalare, sarebbero ugualmente disponibili ad una marcia contro il razzismo imperante nelle leggi regionali sul welfare? Perchè fatti drammatici come quelli che succedono ogni giorno a Gradisca non muovono nessuno? C'è il diritto dei ciclisti e dei pedoni e c'è anche quello di vivere degli extracomunitari, dei barboni, di quelli della carraro, ma è come se questi ultimi commuovessero di meno delle sorti del maialino del manifesto di Gusti di Frontiera. Io vorrei che di questo si parlasse. Facciamoci la pedalata, ma pure la marcia contro quello che sta succedendo a Gradisca e a Trieste. adg
Eh, beh, dopo l'intervento di adg siamo tutti un po' più nudi. Si va in Piazza – anzi, in Corso – per ribadire il diritto a pedale sicuri in città, e ci si va in più di cento, con marmocchi al seguito. E ciò è bene. Ma se la manifestazione fosse stata a favore "degli altri" e "per gli altri", in quanti saremmo stati? Ci sarebbe stata la scorta attenta e vigile della Polizia municipale? Ci sarebbe stata la presenza dell'assessore Del Sordi in difesa del posto di lavoro degli operai della Carraro? E in quanti avremmo manifestato contro quello schifo di legge regionale sul walfare, voluta della Lega, e vergognosamente e colpevolmente accettata dal resto del centrodestra?
Ha fatto bene adg a sollevare il problema. Spetta a noi farlo proprio e individuarne le possibili vie d'uscita nella democrazia e con la partecipazione.
Donald Lam
C'è una Rete per la difesa dei diritti dei cittadini immigrati; si è costituita all'indomani dell'incredibile soppressione della Legge Regionale 5/2005 e sta monitorando con attenzione i passi del Governo regionale, la situazione esistente all'interno del Cie e del Cara, ma anche quelli dell'opposizione in Consiglio regionale, invitata a essere più incisiva. Sono rappresentate persone e associazioni che operano in tutto il Friuli Venezia Giulia, è assente soltano la provincia (intesa come territorio) di Gorizia. Propongo che il Forum si faccia portavoce "chez nous" di questa vera e propria "Resistenza" e che partecipi almeno con un suo rappresentante alla Rete che si incontra ogni paio di settimane a Zugliano e organizza manifestazioni un po' ovunque.
ab
Proposta più che buona!