

Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Meglio tardi che mai. Tuttavia, ad essere proprio pignoli, qualche altra considerazione si deve fare. I cartelli che specificano la durata di lavori indicavano in 90 giorni il tempo presustivo necessario al completamento dei lavori di urbanizzazione (leggi sistemazione dei marciapiedi), e pertanto gli stessi avrebbero dovuto essere ultimati il 22 settembre, mentre restano da completare del tutto i marciapiedi di via Donizzetti e Ariosto. Inoltre, lo stesso cartello indicava in 100.000 euro il costo del rifacimento a carico della ditta. Ora, poichè il suolo pubblico occupato ha – nella migliore delle ipotesi – un costo di 0,29 centesimi al metro quadro al giorno (per periodi di occupazione superiori ai 30 giorni), i giorni di occupazione a tutt'oggi sono 794 (dal 29/8/2007 alla data del 3 novembre 2009)e l'estensione totale dell'area occupata è pari a mq. 1660, ne deriva che la ditta committente avrebbe dovuto pagare una tassa per ocupazione di suolo pubblico pari a 382.231 euro. Poichè è stata scelta la soluzione della "datio in solutum", consentita dalla attuale Amministrazione comunale di Gorizia, in luogo della citata somma la ditta ha effettuato lavori di urbanizzazione – per altro non ancora terminati – del valore, come indicato, di 100.000 euro. Davvero un grande affare, in tempi di magra. E complimenti all'Assessore al Bilancio.
Donald Lam
100.000 euro a carico della ditta???
io credo che i 100.000 euro – che dovrebbero certo essere messi dalla ditta – li mette il Comune.
Cioè noi.
Se fosse così sarebbe un furto ai nostri danni.
E come al solito nessuno protesterà…
Scusate ma qualcuno sa dirmi cosa ci stanno costruendo??
Grazie…
Stanno costruendo un complesso residenziale con uffici, negozi, appartamenti, parcheggi sotterranei e un po' di verde.