E’ stomachevole la scelta della supermaggioranza che in Consiglio Regionale ha votato “l’adeguamento” dei rimborsi per vitto e chilometraggio ai consiglieri regionali. Una supermaggioranza che include tutto il Pd, il partito dei diversamente concordi, nell’area di centrodestra che governa la Regione, almeno per quanto riguarda le paghe complessive dei consiglieri.. A tal proposito, si sprecano le giustificazioni – del tutto trasversali tra Pdl, Lega, Udc e Pd – per far apparire gli incrementi delle già laute prebende dei consiglieri regionali come una sorta di “scala mobile” per chi percepisce 10.000 euro al mese. Così, riesce del tutto naturale al consigliere Gaetano Valenti dichiarare che “l’aumento dei rimborsi per chilometri e vitto” avrebbe dovuto essere automatico (si tratta di un importo massimo che sfiora i 500 euro mensili), mentre gli fa eco Moretton, capogruppo del Pd, che si sente di dover precisare che ”non è stata aumentata l’indennità dei consiglieri, ferma dal 2003, ma solo i rimborsi spese per i chilometri, vista la maggior percorrenza prevista”. Per coloro che si sono opposti – Italia dei valori e Sinistra Arcobaleno – a questa nuova scala mobile per ricchi in versione camuffata , si sprecano le sottolineature di demagogia populista. Chissà cosa possono pensare le migliaia di cassaintegrati del Friuli Venezia Giulia che vivono – si fa per dire – con 700/800 euro al mese, per non parlare dei tanti giovani precari che non godono di alcuna forma di sostegno al reddito, o i tanti extracomunitari che oltre al posto hanno perso anche il diritto di stare in Italia. Ma si sa, queste sono considerazioni populiste, demagogiche, di falso pietismo cattocomunista, che non tengono conto del fatto che “adesso i consiglieri lavorano di più”, come ha avuto la sfrontatezza di affermare il capogruppo del Pdl in Consiglio Regionale, Daniele Galasso.
Ma forse queste considerazioni saranno lette come un incitamento all’odio nei confronti di onesti lavoratori pendolari che percepiscono la miseria di 8.192 euro (9.175 se presidente di commissione) al mese, cui si aggiungono – per un consigliere di Gorizia – 1.170 per rimborso per l’automezzo e 745 euro per il vitto, ovviamente mensili a far tempo dal 2010. Il tutto naturalmente al lordo delle imposte, tengono a precisare.
Donald Lam
ancora più stomachevole quando si pensi che con questo freddo gli operai devono stare sui tetti e i lavoratori della siles sono da mesi senza paga. Ma secondo voi questo paese ha ancora speranze?
Io sto lavorando da 4 mesi senza paga. Ecco… giusto che si rendano conto della vita degli altri.
Assurdo… stomachevole è il minimo che si possa dire!!!!!