Dunque quasi ci siamo: la Regione Friuli Venezia Giulia integrerà i fondi già stanziati da Stato e Regione (8.552.000) per il Progetto di Quartiere 2 al fine di avviare finalmente la realizzazione di 60 alloggi costruiti secondo i criteri della bioediliza – in luogo dei 54 originariamente previsti, ridottisi poi a 24 – e di un asilo che ospiterà due sezioni anziché le tre ultimamente previste. Ater dovrà esaurire l’iter previsto per la stesura del progetto definitivo entro 120 giorni, e quindi entro la fine del marzo 2010. Seguirà poi – sperando che non insorgano nuovi problemi – l’approntamento del progetto esecutivo, a cui seguirà l’iter per l’assegnazione dei lavori, a cui seguiranno i lavori. Tutto ciò è stato comunicato lo scorso venerdì dai vertici dell’Ater di Gorizia nel corso di un’interessante audizione davanti alla commissione urbanistica del Consiglio Comunale, nel corso della quale si è parlato anche degli altri progetti di edilizia residenziale e delle prospettive per il prossimo futuro.
Insomma, se tutto andrà come deve andare per il 2013 il quartiere di Campagnuzza vedrà risanata l’area dell’ex-macello, ora totalmente degradata. Il progetto, nato nel 2004, si concluderà dunque dopo quasi due lustri. Alla fine, come dice il detto, “è tutto bene quel che finisce bene”. Speriamo.
Forum per Gorizia
Rispondi