E’ un bilancio dall’encefalogramma piatto quello presentato, senza uno straccio di relazione politica, dalla giunta Romoli. Nessuna strategia, nessuna visione del futuro di Gorizia, pura e semplice ordinaria amministrazione, perdipiù di qualità scadente. Un bilancio che non vale certo le due serate spese a discuterlo, quasi esclusivamente da parte dell’opposizione visto il “non parlo, non vedo, non sento” dai banchi della giunta.
Tra cotanta desolazione ha brillato solamente una perla di saggezza del vicesindaco Gentile. Alla proposta dell’opposizione di dotare i vigili urbani di biciclette di servizio ha opposto un cortese ma fermo no. “Non se ne parla, troppo pericoloso”, dice Gentile preoccupato per l’incolumità dei suoi vigili: “Già due si sono infortunati andando al lavoro in bici.” Quale conferma più autorevole di quanto il Forum per Gorizia sta sostenendo da anni? Gorizia ha le dimensioni per circolare agevolmente in bici, ma non possiamo farlo perchè una dissennata gestione della mobilità urbana la rende troppo pericolosa. Come fa un genitore a mandare i figli a scuola in bici, se nemmeno l’assessore alla polizia urbana ha il coraggio di scaraventare i suoi vigili in mezzo al traffico? E’ vero che fare le piste ciclabili costa (ma una all’anno forse ce la si fa…), ma una rete di percorsi ciclabili protetti su strade chiuse ai veicoli a motore non costerebbe nulla: si risparmia in benzina, ci si guadagna in salute, persino il comune ci guadagnerebbe risparmiando in manutenzioni. Invece che fanno? Proseguono con la rotondizzazione selvaggia trasformando ogni incrocio in una giostra di automobili, invalicabile per ciclisti e pedoni. Se fatte come Dio comanda, le rotonde sono utili per snellire e rendere più sicuro il traffico, me se vengono disseminate in giro senza criterio, troppo strette e talvolta persino sbilenche, allora si trasformano in forche caudine che solo un incosciente oserebbe attraversare a piedi, in bici, persino in moto. Per completezza devo dire che il consiglio, sindaco Romoli compreso, sprezzante del pericolo, ha comunque approvato (15 a 14) la proposta dei vigili in bici. Aspettiamo di vederli all’opera, magari per accodarci nel periglioso attraversamento di qualche rotonda. Forse l’unione farà la forza, dei ciclisti.
Marko Marinčič, Forum per Gorizia
Rispondi