Eh, sì. Ora mi sento più sicuro. Era ora che questa amministrazione si mostrasse con il suo volto più moderno e funzionale: forte con i deboli e debole con i forti! Insomma, in linea con i tempi.
Ci sono voluti sei mesi, ma alla fine il mendicante exracomunitario che vìola l’ordinanza del Sindaco è stato infine beccato, con grande gaudio del sindaco che ha avuto l’impudenza di affermare. “E’ un segno incoraggiante”! Che poi i Vigili urbani, quelli stessi che hanno scorto il mendicante furtivamente appostato all’ingresso della Coop di via Lungo Isonzo Argentina, siano gli stessi che dopo quattro mesi non si sono premurati di far rimuovere una autovettura parcheggiata contromano e in divieto di sosta, come segnalato da tempo da un privato cittadino, risulta solo una sfortunata coincidenza. Resta ora da colmare il divario con l’amministrazione di centrosinistra di Monfalcone che in sei mesi ha messo in carniere ben 20 contravvenzioni a mendicanti e accattoni, come opportunamente ricorda il vicesindaco. La gara a handicap con Monfalcone resta aperta.
Resta, tuttavia, il rammarico che analoga condivisione dell’operato delle forze dell’ordine, non venga mai espresso nei confronti – ad esempio- della Guardia di Finanza quando scopre evasori totali per decine di milioni ovvero per le numerose persone fisiche che a Gorizia, autocertificando false situazioni di indigenza o di bisogno, ottengono dal Comune agevolazioni significative nell’ambito scolastico o della sussistenza, così sottraendo ai veri bisognosi gli aiuti, non certo abbondanti, forniti dal Comune alla comunità.
Dario Ledri
Non sarebbe ora che come Forum affrontassimo visibilmente il tema del razzismo. Da noi le multe, in meridione i pestaggi perchè i neri non si accontentano di 2, 50 euro l'ora. Il ministro che parla di eccesso di tolleranza, la ministra di classi senza troppi stranieri (come si farà a Monfalcone o in certe scuole della provincia?). Visto che il pd pensa a Casini forse non sarebbe male che pensassimo noi al da farsi in una situazione che sta diventando di vera e propria emergenza politica e culturale. adg