Indubbiamente la Freccia d’Argento è un treno velocissimo che da Venezia a Roma consente delle performance straordinarie: circa tre ore e mezza fino alla Capitale, mezz’ora da Firenze a Bologna e così via… Le più importanti stazioni ferroviarie italiane sono collegate fra loro da questi siluri ormai concorrenziali con le stesse tratte aeree.
Qual’è il problema? Il problema è duplice: da una parte le città fuori dalla rete sono sempre più isolate, dall’altra i cittadini che non si possono permettere i costi dei treni super-veloci devono accontentarsi di viaggiare impiegando tempi biblici su carrozze spesso fatiscenti. Naturalmente ci si riferisce a tragitti di medio e lungo corso: ancor più grama è la situazione dei treni regionali che mettono ogni giorno a dura prova la pazienza e la sensibilità dei passeggeri pendolari: carrozze sovraffollate, pulizia che lascia alquanto a desiderare, puntualissimi ritardi, coincidenze perse, cancellazioni senza preavviso e quant’altro.
Padova, Bologna e Firenze interrompono per qualche minuto la corsa delle “Frecce”; Padova, Terme Euganee, Monselice, Rovigo, Ferrara, Bologna, Prato, Firenze, Arezzo, Terontola, Chiusi, Orvieto, Orte sono invece le tappe dell’antico Intercity, spesso costretto a fermarsi nei campi per i sorpassi dei campioni dell’Alta Velocità.
Insomma, c’è chi può chi non può e chi stenta: può chi ha soldi e viaggia con il vento del business; non può chi ha pochi soldi e si deve accontentare di ciò che passa il sempre più magro convento; stenta chi vive dalle nostre parti che se non vuole utilizzare l’automobile impiega più tempo ad arrivare fino a Venezia (circa 120 Km) di quanto occorre per raggiungere da Mestre Firenze! (circa doppia distanza). Che ci sia qualcosa che non va?
non la vedo così tragica la cosa… parlo ovviamente per esperienza personale! Le varie frecce saranno veloci, pulite, ecc… ma io sono della "vecchia guardia"… si spende di meno (quasi la metà!), sarà un po' sporchino, più lento… ma va bene così! 😉 e poi godiamoceli i treni vecchi perchè sono ormai una rarità, vedi un Monfalcone-Firenze di mattina presto e troveremo solo un treno economico alle 7,29 ;))))))
W il treno!