Fa senz’altro piacere apprendere per la venticinquesima volta in 32 mesi di giunta Romoli che l’amministrazione comunale ha finalmente “spianato la strada anche per la realizzazione dell’asilo di via Rocca destinato ai bambini di lingua slovena” e fiduciosi si attende l’inizio dei lavori e ancor di più la conclusione degli stessi e l’inaugurazione dell’asilo. Di contro, si resta interdetti nell’apprendere che in Campagnuzza, sempre nell’ambito del famoso “progetto di quartiere”, sarà realizzato un asilo per 90 bambini. Solo poco tempo addietro, in una seduta della commissione urbanistica, presenti i vertici di Ater e l’assessore Dario Baresi, veniva annunciata la copertura finanziaria del progetto per la realizzazione di 60 appartamenti e di un asilo di due sezioni per 60 bambini. Pareva, dunque, che la infinita storia della Campagnuzza avesse avuto un lieto fine visto che da progetto a progetto si era passati dai 54 alloggi originariamente previsti e da un asilo da 40 posti a 24 alloggi e un asilo da 90 posti, per poi risalire ai definitivi 60 alloggi e ad una struttura per 60 bambini. Ora l’assessore Romano conferma al Piccolo che l’asilo sarà per 90 bambini. Insomma una storia infinita e surreale. Ma è proprio così difficile far colloquiare due assessori della stessa giunta, almeno per mettersi d’accordo tra di loro, non pretendo sulle realizzazioni ma almeno sui numeri da fornire alla pubblica opinione? A questo punto l’asilo di quanti posti sarà? E’ gradita una risposta certa.
Rispondi