“Se ho ottenuto questo prestigioso incarico – diceva un anno e mezzo fa Antonio Devetag commentando la notizia della sua nomina a presidente del Mittelfest – oltre che per l’interessamento del presidente Tondo e dell’assessore regionale alla Cultura Molinaro, è grazie allo slancio che Romoli, da quando si è insediato alla guida del Comune, ha saputo imprimere a Gorizia. Abbiamo recuperato centralità rispetto al passato e la giunta è riuscita a promuovere eventi e appuntamenti culturali di rilievo che non sono passati inosservati sul panorama regionale e non”.
Purtroppo a non passare inosservata è stata invece la pessima gestione del “suo” Mittelfest 2010 dove l’ansia di comparire l’aveva portato a spendere 1 milione 700mila euro (circa tre miliardi e mezzo di vecchie lire, ogni tanto è istruttivo il cambio) per un evento seguito da un totale di 12mila persone. Si tratta di ben 290mila euro (mezzo miliardo di lire) in più rispetto al preventivato, una bazzecola secondo il nostro assessore, una voragine secondo Fontanini e molti altri colleghi del centro destra regionale. E anche secondo i cittadini contribuenti che vorrebbero degli amministratori meno esperti nel parlare e più capaci di utilizzare le cospicue risorse a disposizione.
Facciamo un po' di conti: costi 1.700.000 euro a fronte di 12000 spettatori, per un costo unitario pari a 141,66 euro. Ma poi si legge che gli spettatori reali sono stati solo 7.821 a cui si devono aggiungere 181 abbonamenti. Insomma, facciamo 8000 spettatori, perchè gli altri sono partewcipanti a incontri e convegni, non necessariamente spettatori. E allora rifacciamo i conti: 1.700.000 di costi per l'edizione 2009 a fronte di 8000 paganti. e il costo unitario sale a 212,5 euro. Davvero non male per un presidente debuttante. Ma si sa, lui, l'assessore al Parco Culturale di Gorizia nonchè presidente del Festival per acclarati meriti politici, sig. Antonio Devetag è abituato a pensare in grande.
Danald Lam
SI DIMETTAAA, PERCHE' NON FA NIENTE NEANCHE COME ASSESSORE alla CULTURA!!!!!!