Romoli e company scoprono che “dietro all’accattonaggio potrebbe esserci il racket”. Il primo cittadino lo ha detto rispondendo a un’interrogazione in Consiglio Comunale e poi in un’intervista a un quotidiano locale.
Anzitutto c’è da chiedersi quali informazioni abbia il sindaco: la parola “racket” è generica, a chi si riferisce? Alla mafia internazionale, alla camorra, ai trafficanti di persone, agli sfruttatori della prostituzione? A chi? Se lo sa deve dirlo alle sedi competenti e non divulgare a cuor leggero notizie certamente più che esplosive, se invece – come è lecito supporre – non lo sa, data la poltrona sulla quale sta seduto dovrebbe evitare commenti senza senso.
In secondo luogo, ammesso che esista questo non meglio specificato “racket” come lo si potrebbe contrastare dal momento che neppure i più potenti eserciti e i più sofisticati sistemi dei servizi segreti mondiali non sembrano oggi in grado di fermare i grandi trafficanti di armi, droga e persone?
Romoli sembra convinto che i 200 euro di multa comminate a un povero davanti a un supermercato siano un buon deterrente, pur ammettendo che quella multa nessuno la pagherà mai! Suvvia, non scherziamo con il fuoco: la criminalità organizzata esiste e non sarà certo il Comune di Gorizia a sconfiggerla con la sua sproporzionata legge antiaccattonaggio.
Lasciamo allora in pace i poveri e domandiamoci per esempio piuttosto se la riduzione di un quarto degli inqualificabili stipendi dei dirigenti provinciali-comunali e dei primari dell’Azienda Sanitaria non potrebbe essere uno strumento per ridare ossigeno alle casse dei servizi sociali la cui azione è l’unico vero antidoto all’accattonaggio e di conseguenza all’eventuale racket retrostante. Giusto per fare due conticini, se i primi cento della lista si accontentassero di vivere con una media di “soli” 6000 euro invece che 8000 lordi al mese potrebbero essere reinvestiti nel sociale isontino qualcosa come 25 milioni di euro ovvero 50 miliardi delle vecchie lire. Mica poco, vero?
Rendersi conto che dietro l'accattonaggio prosperi qualche losco individuo è come scoprire l'acqua calda.Non lo si vuole (deve) colpire per non solleticare i vertici. Meglio non sollevare veli da droga,prostituzione e altri ameni vizietti e per l'odore e per le ritorsioni che ne deriverebbero. Vedi recenti scoperte e rivelazioni di queste "toghe comuniste". Ridursi i pingui emolumenti? Ma se la corsa alla politica ha per scopo principale quello di raggiungere le chiavi del potere che ti consentiranno di aumentarteli!