Assemblea impegnativa quella tenuta ieri al Kulturni Dom dal Forum per Gorizia. I consiglieri comunali hanno trattato alcuni temi di vita goriziana sottolineando il ruolo di opposizione seria, costruttiva, culturalmente radicata, svolto dal gruppo in Consiglio Comunale nel corso dell’ultimo anno. Andrea Bellavite ha delineato gli scenari attuali della politica cittadina e ha svolto qualche breve riflessione sulla situazione del welfare; Anna Di Gianantonio ha parlato della visione pseudoculturale della Giunta Romoli e ha proposto uno sguardo totalmente diverso a Gorizia come “città della Storia”, soprattutto del Novecento; Bernardo De Santis ha parlato di sanità e di piano sanitario regionale; Marko Marinčič si è soffermato sulla posizione del Forum intorno al Gect, “voce fuori dal coro” ben convinta della necessità della collaborazione transfrontaliera ma fondata su altre basi e soprattutto presupposti. Nel corso del viva ce dibattito che ha seguito gli interventi dei consiglieri si è parlato anche di ambiente, di viabilità, di piste ciclabili, ma soprattutto del lavoro. Il pensiero alla situazione della Carraro e alla necessità di moblitarsi a favore dei sempre più numerosi lavoratori che perdono il proprio posto di lavoro è stato condiviso da tutti i presenti. Tra essi molti esponenti del centro sinistra e della sinistra goriziani (Partito Democratico, Rifondazione Comunista, Sinistra e libertà, Italia dei Valori) la cui partecipazione è stata molto apprezzata e considerata come un buon auspicio per il percorso di collaborazione che deve essere avviato o proseguito anche in vista dei prossimi appuntamenti.
Rispondi