Pur “comprendendo” ma non condividendo le motivazioni per aver effettuato delle potature degli alberi in via Manzoni, non si capisce perché una simile e drastica operazione di taglio si stata effettuata in via dei Catterini.
Le fronde degli Olmi Siberiani (Ulmus Pumila) facevano una bellissima cornice in questa via, soprattutto in primavera ed in estate, ed erano ricche di nidi. Eppure han voluto renderli così. Non davano alcun fastidio in quanto non ci sono case o altre proprietà sotto le loro chiome cui potevano dar fastidio. Le auto parcheggiate lungo la via sono molto poche, se non rare, ed un eventuale caduta di rami dava poca probabilità di fare danni. Ora la pianta si indebolirà di più causa delle ferite apportate, che, se non ben rimarginate porteranno probabili guai. I nuovi rami che nasceranno, saranno deboli. Eppure, questa pratica di taglio così drastico, sembra che avvenga solo qui… nella città giardino. Ma poi, è veramente economico tagliare così, un’essenza arborea?
Nevio Costanzo
Non so se sia economico, ma in ogni caso è una schifezza! Ma forse il fitopatologo Del Sordi ti spiegherà che la tecnica usata è quella più avanzata e moderna.
dl