Da tempo noi del Forum per Gorizia ci chiedevamo quali meraviglie avesse in serbo per il futuro della città questa amministrazione comunale nel sottoscrivere, con Nova Gorica e Sempeter, la costituzione del famoso Gect. Ecco sul giornale una prima risposta per bocca degli assessori Pettarin e Del Sordi: finalmente sulla segnaletica stradale cittadina appariranno le indicazioni per Nova Gorica. E viceversa.
Grandioso. E indubbiamente utile. L’applauso scatta spontaneo: ci voleva proprio il Gect!
Tuttavia, sommessamente ci chiediamo: occorreva proprio istituire un ente con personalità giuridica internazionale? E’ necessario recarsi a Bruxelles a scomodare i commissari europei per installare qualche nuova tabella stradale nelle due Gorizie?
E ancora: bisognava aspettare il Gect per scoprire che in Comune manca un piano della cartellonistica stradale? Ma come, assessore Del Sordi? Finora le tabelle come venivano installate? In base all’ispirazione del momento dell’assessore di turno o del comandante dei vigili?
Per segnalare la via per Nova Gorica dovrebbe essere sufficiente volerlo e fare come si fa per i divieti di sosta: usare i fondi per la manutenzione della cartellonistica esistente. E se ci si vuole coordinare col vicino comune, come sarebbe bene fare, beh, basta un telefonata a Nova Gorica. Se poi i cartelli si volessero fare bilingui, vi sono i fondi di due apposite leggi, la 482/99 e la 38/01 che prevedono appositi finanziamenti. Ma questa amministrazione non ha mai voluto attingervi per questo tipo d’interventi.
Ad ogni modo, ben vengano i nuovi cartelli. Tuttavia, che succederà nella malaugurata ipotesi che dai palazzi ministeriali non arrivi l’ok per il Gect? Niente cartelli?
Marko Marinčič
Pensavo che la nota di Marko Marincic volesse essere spiritosa e ironica. Poi ho letto la notizia su "Il Piccolo" e sono rimasto di sasso. L'assessore Pettarin, con totale sprezzo del pericolo di essere sommerso da una poderosa pernacchia alla Totò, si perita di dichiarare serio e compunto: "Il Gect è nato per risolvere proprio questo tipo di problematiche" Davvero unico, grandioso, inarrivabile! In Europa. difatti, quando hanno pensato bene di istituire questo nuovo strumento di cooperazione sovranazionale hanno subito pensato a come indicare allo sperduto viaggiatore la strada per raggiungere Nova Gorizia da Gorizia, e viceversa. Per non essere da meno l'assessore Del Sordi, dopo- immaginiamo – lunga e meditata riflessione, conferma: "In effeti riflettendoci (sic) il problema esiste … il fatto è che non è mai stato predisposto un vero e proprio piano della cartellonistica stradale…". Allora significa che le indicazioni venivano predisposte così, a piacere, secondo i gusti e le esigenze estemporanee? Eh sì, conferma l'assessore: "tutte le diverse necessità sono sempre state risolte in base alle segnalazioni ed alle sigenze del momento". Ogni commento pare superfluo perchè la realtà supera ogni più sfrenata fantasia circa la totale inadeguatezza di questo personale politico che ci amministra.
Occorre ricordarlo, cari concittadini al momento delprossimo voto, tra due anni.
Dario Ledri