Per quanto riguarda la commissione al parco culturale va fatta una specificazione. Non ho tenuto i conti, ma assicuro che un gran numero di riunioni sono state fatte su sollecitazione dell’opposizione, in particolare sul tema della costruzione dell’Archivio della memoria. Anche durante le riunioni le sole idee di cui si è discusso sono partite dall’opposizione. Aspettiamo di riunirci per parlare del museo dell’Arcidiocesi che, secondo sindaco e assessore, dovrebbe essere inaugurato quest’anno e non ha ancora comitato scientifico, nè si sa bene in verità cosa metterci dentro. Abbiamo cercato di sollevare i problemi del turismo scolastico, dell’utilizzo dei valichi, della valorizzazione della storia di Gorizia nel Novecento e si risponde con le battaglie medievali. Il successo del Festival “E’ storia” sta a significare che la gente ha voglia di ascoltare discorsi sensati e seri e non mitologie.
Il fatto che non si riunisca il consiglio comunale è una grande ferita alla democrazia, come vado dicendo da molto tempo. Consiglieri di maggioranza ed oposizione non sono messi in condizione di esprimere i legittimi interessi d chi li ha votati, se non dalle colonne del giornale. Altrochè costi della politica, questo è l’azzeramento della politica. Il motivo? E’ una giunta senza idee, senza entusiasmo, che vivacchia. Altri due anni così e non riuscirà più nemmeno a galleggiare.
adg
Rispondi