Gentile signor Sindaco,
il Forum per Gorizia chiede una consultazione popolare sull’opportunità della funicolare al Castello.
Come ogni cittadino può constatare consultando il sito del Comune, è stato indetto il bando per i lavori finalizzati alla realizzazione degli impianti di risalita da piazza Vittoria al Castello.
E’ vero che ne hanno parlato amministrazioni di diverso orientamento politico, ma solo qualche giorno fa Lei ha confermato con un intervista ai quotidiani che l’opera sarà realizzata.
In un momento come questo un lavoro così imponente e così costoso dovrebbe essere giustificato da una reale utilità e non semplicemente dalla lapidaria constatazione che “altri in passato hanno deciso così”. Un’amministrazione pubblica dovrebbe fornire documenti, simulazioni e indagini di mercato per spiegare perché si è scelto questo progetto, quanto costa complessivamente realizzarlo, quanto gestirlo, come sarà utilizzato e quali effettivi vantaggi potrà offrire alla vita della città.
E’ il momento decisivo, quello in cui si può ancora scegliere se realizzare la funicolare – cremagliera, ascensore, funivia o come diavolo la si voglia chiamare – oppure no: ancora per qualche giorno Lei signor Sindaco ha la possibilità di sospendere l’aggiudicazione dei lavori, il tempo necessario per raccogliere una documentazione precisa e per proporre una consultazione popolare per individuare il parere dei cittadini. La questione implica un enorme investimento economico, la paralisi di Galleria Bombi ancora per lungo tempo e una notevole modifica del panorama del colle simbolo della città.
Signor Sindaco, Le chiediamo di accogliere sollecitamente questa richiesta e di assumersi le responsabilità che le competono nel prendere la decisione definitiva riguardo un’impresa che sembra essere così lontana dalla sensibilità della maggior parte dei goriziani.
Forum per Gorizia
Giochiamo a tentare di capirci. Il 25 maggio 05 il Piccolo riportava un proclama di Forza Italia: La polemica – Forza Italia all'attacco "La Storia in testa? Un flop promozionale e scarse le presenze" I fatti hanno poi dimostrato come questi mediocri profeti si siano sbagliati. Ora vezzeggiano questa manifestazione culturale come se l'avessero sempre tutelata loro. Oggi: questo bizzarro ascensore verrà innalzato per poi poter dire che "LORO" ne avrebbero fatto volentieri a meno ma, sia la giunta precedente,sia il popolo di Gorizia lo voleva e quindi nel nome della libera volontà popolare… Siamo veramente in buone mani. Occhio ai conti!
Facciamola questa consultazione popolare: l'opposizione unita si faccia promotrice dell'iniziativa referendaria aperta a tutti i cittadini residenti a Gorizia a partire dai 16 anni di età. L'iniziativa pu à essere effettuata con le medesime caratteristiche operative di una delle tante consultazioni cosiddette "primarie": un gazebo ai giardini, una scheda con il quesito, un arco di tempo dalle 9 del mattino alle 20 della sera, una squadra di "scrutatori" e il gioco è fatto! Facciamolo
dielle
facciamola!
Anche perchè così il Sindaco avrà modo di raccontare quello che ancora non ha fatto: l'utilità e i benefici di quest'opera per la città di Gorizia. O è proprio questo che non riesce a spiegare?
E comunque, occhio ai conti!
piesse
ma certo che la facciamo, così se il sindaco vuole andare avanti con un'impresa che produrrà danni economici alle prossime amministrazioni, la responsabilità sarà tutta sua e non farà, come tende a far sempre, lo scaricabarile su politici della vecchia giunta, Dunque la consultazione la faccia il sindaco,altrimenti la faremo noi e vedremo se l'ascensore è una priorità dei goriziani. Direi occhio ai costi, occhio alle imprese, occhio ai direttori; visto che l'ascensore è un'opera del tutto inutile alla popolazione è utile chiedersi "se non serve a Gorizia, a chi serve, a cosa serve?"