Un breve riassunto: si rimanda una seduta del consiglio comunale piena di punti all’ordine del giorno perchè il sindaco è malato e vuole essere presente all’importante discussione sulla variazione di bilancio in cui verranno stabilite le risorse per i quartieri per migliorare strade, buche e marciapiedi. Grande attesa anche di alcuni presidenti per quello che dirà il primo cittadino. Invece il sindaco annuncia che intanto si vota, poi le priorità dei quartieri sarà sua cura individuarle in un secondo tempo. Insomma l’opposizione dovrebbe acconsentire ad una variante di bilancio- delega e dare fiducia a chi aveva giurato e spergiurato di finire la piazza Vittoria entro il 30 giugno! Dalla stessa maggioranza c’è chi dice che la commissione lavori pubblici, preposta ad analizzare i lavori da fare e le priorità, non è mai stata convocata. Intanto il consigliere Portelli e poi Waltrisch propongono di dare un minimo compenso a chi da tempo segue con la sua telecamera le sedute del Consiglio. E’ un servizio che va a favore della collettività, perchè anche chi sta a casa può rendersi conto di come funzionano le cose. Dopo un dibattito che non tiene conto minimamente della sensibilità dell’operatore che stava a sentire, la maggioranza, tranne poche eccezioni, vota contro. Il cameramen aveva bisogno di 4800 euro l’anno per fare queste servizio, equivalenti a 400 euro al mese: nessuna volontà della giunta di garantire un servizio che dovrebbe essere obbligatorio per garantire la trasparenza dei lavori dell’aula. Poi, improvvisamente, dopo aver stravolto l’ordine del giorno deciso dai capi gruppo, il Presidente su richiesta della maggioranza decide di chiudere il consiglio, anche se c’erano ancora molte cose da discutere che si trascinano da mesi. Dunque arrivederci, probabilmente dopo l’estate. Insomma la maggioranza viaggia tra caos e autoritarismo: forse per questo preferiscono non essere ripresi dalle telecamere.
Anna Di Gianantonio
Forum Gorizia
Dopo le intercettazioni ora anche le riprese televisive nell'aula del Consiglio disturbano. Meglio evitare, alla faccia ella pubblicità notizia e della democrazia! E che dire della figura "super partes" del presidente del COnsiglio che esegue tutti i "desiderata" della maggioranza? L'arroganza di questi signori ha superato davvero ogni limite!