In attesa di esaminare con calma la delibera con la quale la Giunta comunale ha respinto la petizione del Forum contro la funicolare al castello, procedendo dalle anticipazioni giornalistiche si può immediatamente constatare:
a) che la Giunta ritiene la funicolare “una buona opportunità per il rilancio di Gorizia”; e che di conseguenza si assume ogni responsabilità sulla scelta di “tirare innanzi”;
b) che i responsabili all’origine della decisione di realizzare la funicolare (e secondo quello che si legge di collegarla assurdamente in modo inscindibile alla ristrutturazione di piazza Vittoria) sono il sindaco Valenti e la sua Giunta.
c) che non esiste alcuna previsione relativa ai costi di gestione e alcuna proiezione riguardo ai benefici che tale struttura potrà apportare alla città.
…mi chiedo, e spero, se nell'ambito dei fatidici finanziamenti ricevuti per la costruzione della funicolare un'ingente parte sia dedicata "prioritariamente" alla valorizzazione di Borgo Castello che potrebbe diventare un centro culturale e di incontro di rilevanza internazionale (vista la meravigliosa posizione di confine). Solo ed esclusivamente in questo senso, forse, la realizzazione della funicolare avrebbe senso di esistere.
Finalmente una assunzione piena di responsabilità da parte del sindaco e della Giunta: ritengono la funicolare una "buona opportunità" per il rilancio della città. Lo stesso avranno pensato a suo tempo Salisburgo e Lubiana: facciamo la funicolare che poi i turisti vengono a visitare la città Del resto si sa, i turisti vanno nella città di Mozart e nella capitale slovena per poter salire con la funicolare al castello.Davvero geniale!
Donald Lam
Altra considerazione: non si ritengono degni i cittadini che dovranno PAGARE quest'opera in tempi di crisi economica e disoccupazione, come mettono in luce anche i giornali locali, di una comunicazione pubblica, di un dialogo, di una discussione. Decide il prode Ettore per tutti, che vada bene o no, così si fa, senza aver parlato con Tondo, senza aver detto nulla dei costi dell'opera, senza aver minimamente tenuto conto dell'opinione di cittadini che magari l'hanno anche votato. Te credo che per lui i consigli comunali sono inutili: per lui basta guardarsi allo specchio per sapere quello che va fatto.