Corre obbligo – visto che l’assessore Devetag chiama in causa il Forum come uno degli artefici della politica del “no se pol” che caratterizza la sinistra goriziana – rispondere per quanto ci compete.
L’assessore sembra non capire quanto in questi giorni è successo: in poche ore circa 250 cittadini hanno firmato una petizione promossa dal Forum dove chiedono che il sindaco sospenda la gara di assegnazione per l’appalto dell’ascensore, in modo da poter rivedere in modo più serio la questione, che rischia di essere un’opera inutile e dispendiosa. Siamo in attesa della risposta del primo cittadino, che sicuramente ci arriverà entro la fine del mese, come prevede lo Statuto. Non si tratta quindi di sinistra o di destra, ma di goriziani di diverso orientamento che fanno una richiesta al primo cittadino e che si aspettano una risposta.
Se volessimo parlare, come fa l’assessore, di “ricompattamento” e di “lacerazioni” delle forze politiche ci verrebbe in mente proprio lo schieramento azzoppato e rissoso cui appartiene l’assessore. Ma, appunto, non buttiamola in politica.
Come Forum – e l’assessore lo sa benissimo – abbiamo fatto molte proposte per lo sviluppo culturale e turistico della città. Cito solo alcuni “titoli”: valorizzazione di Gorizia città del Novecento e creazione di pacchetti turistici per gli studenti, utilizzo dei valichi come “museo diffuso”, Archivio della memoria, Museo del Novecento, valorizzazione del patrimonio culturale disperso nelle varie case cittadine. Non c’è stata riunione della Commissione cultura, tra l’altro quasi sempre convocata dall’opposizione, dove questi temi non siano stati posti, anche per iscritto. Risultato: zero. Anche per quanto riguarda il Castello non c’è mai stato proposto un piano organico di rilancio, tranne la falconeria e i figuranti, belli ma che evidentemente non bastano a colmare quello sconcertante -17% di perdita del turismo cittadino che non ha l’eguale in nessun altro capoluogo di provincia.
Vogliamo valorizzare il castello? Benissimo. Come? Facendoci che cosa? O pensa l’assessore che l’ascensore di per sé sia uno strumento di attrazione? Il caso di Lubiana dimostra il contrario.
Credo ci possano essere diversi modi di accedere al castello, meno onerosi, meno impattanti, e di più facile gestione e manutenzione. Sarebbe importante discuterne – magari in Consiglio Comunale se esistesse ancora, anzi saremmo grati se qualcuno potesse darci qualche informazione sulla scomparsa da mesi del presidente Roldo che ci tiene in ansia tutti.
L’intervento dell’assessore ha almeno chiarito una cosa. Se l’ascensore al castello non si fa si perdono quei soldi specifici, non bisogna “restituire tutti i denari di Piazza Vittoria” come qualcuno strumentalmente sosteneva, anche nelle fila della Giunta. Ma anche questa eventualità sembra remota visto il filo diretto che il nostro sindaco ha con il presidente della regione: con i pianeti così armonici, volete che non si trovi una soluzione e che quei quattrini possano essere spesi in modo più razionale?
Anan Di Gianantonio
Rispondi