Il sindaco di Pollica Angelo Vassallo è stato ucciso. Un uomo che si è distinto per l’affermazione della legalità e per il presidio dell’autentica democrazia in una zona del Paese particolarmente “infestata” dalla crimimnalità organizzata.
Se – come tutto sembra dimostrare – si tratta di un omicidio politico da esso possono essere ricavate alcune constatazioni:
– esistono ancora degli amministratori pronti a compiere il loro dovere fino al sacrificio del sangue pur di poter affermare le ragioni del diritto di tutti i cittadini.
– una politica onesta è molto temuta dalla mafia e dalla camorra.
– occorre un sussulto dell’intera società civile affinché non rimangano soli e isolati coloro che vogliono combattere il degrado civile e morale della Nazione.
E pensare che il sen. Dell'Utri ha definito il mafioso Mangano, "stalliere" di Casa Berlusconi ad Arcore, un'eroe! Dell'Utri, il fondatore di Forza Italia, il sodale del Berluskaz (definizione del sen. Bossi), condannato in secondo grado a 7 anni.