Bene, cari venticinque lettori, facciamo anche noi insieme il solito bilancio di fine anno: le domande sono quattro e riguardano tutte il 2010 – il momento migliore e il momento peggiore a livello generale; il momento migliore e quello peggiore a livello locale. Si può rispondere a tutte le domande o soltanto a qualcuna, si può motivare la propria risposta oppure no… Vediamo cosa salta fuori!
Comincio io.
A livello generale: il momento migliore è secondo me la crescita della democrazia e lo sviluppo delle economie sudamericane; il momento peggiore la guerra dimenticata in Afghanistan.
A livello locale: il momento migliore è la risposta dei cittadini alle sollecitazioni del Forum contro l'ascensore da piazza Vittoria al Castello di Gorizia; il momento peggiore è l'aggravarsi gorno dopo giorno della situazione del Centro di identificazione ed espulsione di Gradisca d'Isonzo.
MONDO:
Wikileaks momento migliore di democrazia e trasparenza.
Peggiore le dichiarazioni di Frattini: “catturate Assange” “vuole distruggere il mondo”.
Momento ridicolo…Assange beccato nel suo rifugio mentre accarezza un gatto bianco!
ITALIA:
Momento migliore studenti e ricercatori sui tetti a chiedere cultura e futuro per loro e per il Paese.
Peggiore: Gasparri “tenete i vostri figli a casa”.
Ridicolo…segnalati genitori che hanno chiuso nelle loro stanzette i loro bambini universitari!
GORIZIA:
Momento migliore: la fila ai banchetti della raccolta firme. I cittadini non vogliono l'ascensore.
Peggiore e ridicolo: Romoli: L'ascensore si fa comunque.
Le dichiarazione di governanti e amministratori non saranno forse i momenti peggiori ma fotografano a livelli diversi il ritorno indietro, generale e locale, della nostra democrazia.
Il momento peggiore mi pare sia proprio questo: non si tratta di un momento!
PS
dificile de dir … no xè forse più de un moment "peggiore"?