L’altra sera, nel corso del lungo Consiglio Comunale dedicato alla questione degli ascensori al castello, il sindaco Romoli si è stracciato le vesti di fronte all’affermazione della consigliera Di Gianantonio secondo la quale l’operazione avrà un costo che si aggira intorno ai quattro milioni di euro. “Questa è una balla, non saranno neppure due, tutto compreso…”.
Ipse dixit. Ma forse non ha letto il comunicato che facilmente può essere trovato sul sito del Comune dove si rende noto che con determinazione dirigenziale n. 1613 del 4 ottobre 2010 sono stati approvati gli esiti della gara a procedura aperta per l’aggiudicazione dell’appalto: i lavori sono stati affidati alla costituenda A.T.I. tra l’impresa Edilramon Costruzioni Generali s.r.l. di San Biagio di Callalta (TV) (capogruppo), e l’impresa Geosistema s.r.l., di Trento (mandante) per l’importo netto contrattuale di € 2.217.934,52, corrispondente al ribasso del 9,08% sull’importo a base di gara, cui vanno sommati € 115.214,72, per oneri sicurezza D.Lgs. 81/2008, non soggetti a ribasso, per un importo complessivo di € 2.333.149,24, IVA 10% esclusa.
Il che significa che inclusa l’IVA si arriva intorno ai 2.600.000 e inclusi gli oneri relativi alle ancora non finanziate cabine si toccano i 3 milioni e mezzo, cifra non molto distante dal “quasi 4 milioni” previsti dai consiglieri del Forum. Se la matematica non è un’opinione…
Ma non si tratta di imprecisione…perché non sono un opinione nemmeno le spese per i professionisti incaricati dei progetti e della direzione dei lavori (solo questa voce aumenta il totale di ulteriori 350.000 euro); ma poi ci sono e vanno aggiunte le spese per le bonifiche belliche della parte del colle interessata agli scavi; le spese per IRIS e Telecom; le spese per le gare d'appalto; le spese per gli espropri di parte del terreno del colle (mica poco: superiori alla penale da pagare alla ditta se non facesse l'ascensore!); le spese tecniche per i dipendenti degli uffici del Comune; le spese per le prove di laboratorio e i collaudi; e poi l'IVA al 20% su tutte queste cose e poi pensate che non ci sarà nessuna sorpresa nel corso dei lavori? L'impresa ha già messo le mani avanti parlando del terreno…Insomma si va allegramente verso i 5 milioni di euro: più del doppio di quanto affermato dall'impreciso (?) sindaco! Chiedo di essere smentito! PS
Oramai al sindaco Romoli non gli riesce neppure di far di conto! Sindaco, quanto fa due più due?