Si riceve e volentieri si pubblica:
L’assessore allo sport del comune di Gorizia si ritrova con un taglio di oltre un terzo dei fondi destinati alle Società sportive operanti in città e cosa fa: nulla, tace e subisce la scure della giunta Romoli. Da quì una forte discussione in commissione con la conclusione pilatesca di Cosma: il parere della commissione è solamente consultivo, che detto da uno che ha fatto e si è battuto per i diritti dei consiglieri per anni è una beffa bella e buona. Certamente esistono in città priorità più impellenti, ma la destra che oggi amministra Gorizia dovrebbe almeno essere attenta alle risorse che ha in casa e non dimenticarle in qualche cassetto.
La giunta, della quale mi pare Cosma non sia elemento a se, aveva in pratica messo a disposizione delle Società sportive un importo ben superiore ai tagli effettuati. Con l’ordine del giorno sul recupero dei fondi ICI assimilati alla prima casa presentato dal consigliere del PD Ales Waltritsch e fatto proprio dalla giunta nel gennaio di quest’anno una cifra quasi sicuramente non inferiore ai 15.000 euro andava destinata “alle attività rivolte ai minorenni, agli anziani ed ai senza lavoro delle Associazioni Sportive presenti e operanti in città”, quindi a diretto contributo di queste, che avrebbero dovuto essere quindi ancor più sensibilizzate e responsabilizzate. Ma di questi soldi, dai primi dati messi a disposizione del consigliere Waltritsch, sembra che l’amministrazione Romoli ne abbia effettivamente utilizzati neanche il 10%. (sigh)
Di questo, come di tante altre cose, ovviamente, l’assessore allo sport Cosma si sarà “candidamente” dimenticato, depauperando il movimento sportivo e associazionistico cittadino e dimostrando serie lacune e inadeguatezza a svolgere il suo compito.
Aleš Waltritsch
Rispondi