L’ormai famoso vigile numero 26 è stato protagonista di uno spiacevole episodio che lo ha portato in ospedale oltre che sulle pagine dei quotidiani locali. L’assessore Gentile oggi lo critica accusandolo implicitamente di assenteismo e dicendo delle parole veramente poco umane: anzitutto dice che le multe comminate sono state “quasi sempre” inappellabili, come dire che “a volte” ci sono state multe che non dovevano essere notificate (quando? come? l’assessore deve dimostrarlo); poi sostiene che “non può andare a visitare tutti i dipendenti comunali che sono in ospedale” (sì, ma a parte che non ci sarebbe niente di male, ma di dipendenti che finiscono in ospedale nell’esercizio delle loro funzioni ce ne sono veramente molto pochi); infine dichiara che “bisognerebbe essere un po’ elastici” (un politico appartenente fino a qualche mese fa a un partito che si definiva assertore dell'”ordine” e che ora si vanta di istruire i vigili all’uso del manganello, invita all'”elasticità” il tutore dell’ordine). Dunque, ognuno può avere opinioni differenti tuttavia se esiste un codice questo deve essere rispettato: invece nella Gorizia ex austro-ungarica i Suv possono parcheggiare nei controviali del Corso e sugli stalli riservati ai motorini, si può fermare la macchina in divieto di sosta per andare a bersi tranquillamente il caffé, si può passare con il rosso ricorrendo contro il T-red anche quando si è palesemente in infrazione, si può non dare la precedenza alle biciclette che percorrono le rotonde… E se qualcuno – a ciò deputato – osa multare chi sbaglia si sente dire che “dovrebbe essere più elastico”; se poi finisce in medicina per una portiera sbattuta sulla sua gamba né il sindaco né gli assessori trovano il tempo per un colpo di telefono di minima solidarietà. Insomma questa Giunta si è comportata in modo veramente disumano.
Aggingerei: auto parcheggiate sulle fermate dei bus, sui marciapiedi, sui passaggi pedonali. Inoltre, il mancato uso degli indicatori di direzione, la velocità eccessiva,…
Chi conosce di persona il vigile 26 può veramente rendersi conto che non si tratta di essere troppo zelanti bensì eccessivi e maniacali!
E' giusto applicare il Codice dela Strada ma, come per tutte le cose,con testa e giusto mezzo.
Non solo repressione ma anche, e soprattutto, prevenzione.
Il problema è che molto spesso in Italia si chiedono delle regole per porre dei rimedi a dei comportamenti scorretti fatti da persone incivili, così da accontentare chi le richiede.
Ma al tempo stesso non si danno i mezzi o le sanzioni per poter farle applicare o rispettare …. così da accontentare anche chi quelle regole non le vuole …… (strano paese vero??)
Poi si sa che tra chi commette una violazione (il cittadino) e chi ordina il controllo del corretto rispetto delle norme (il politico), c'è di mezzo il vigile e tra i due litiganti (che fanno finta di rispettare o di voler far rispettare le norme…) chi ne fa le spese è sempre chi è COSTRETTO dalle sue FUNZIONI ad agire (pena il licenziamento !!!!), quindi il Vigile, ultimo anello di questa strana catena ….. che ne subisce direttamente o indirettamente le conseguenze!!!!
Prima si dice i Vigili non servono a NULLA !!! e sono buoni solo a dare le multe ed a fare cassa per il Comune.
Poi quando le stesse persone non riescono ad uscire di casa per un SUV sul loro passo carrabile inveiscono che non c'è mai un vigile …..
Quindi poi si dice che quando servivano NON cerano, quindi dove erano ??? in bar o chiusi in ufficio ???
Be … io a queste persone che si lamentano, scherzosamente, rispondo sempre così:
"Ha ragione Signora, quando servono i Vigili NON SI VEDONO, …… e quando SI VEDONO ….. ORMAI E' TROPPO TARDI !!!!! Favorisca ora Patente e Libretto ….. e venga a vedere a quanto stava andando ….. "
Nello specifico pare che il conducente dell'automobile parcheggiata davanti al Caffe Haus stesse scaricando della merce: questione di qualche minuto. E allora perchè accanisrsi con la multa? D'altronde multato doveva essere anche il signore che ha imboccato via mazzini in bicicletta diciamo "dal lato sbalgiato", o no? Ma nell'occasione i vigili hanno agito con quel minimo di intelligenza che la funzione comunque richiede.
Donald Lam
questo non toglie che è un dipendente pubblico a cui qualcuno ha spezzato una gamba. Quindi va tributata solidarietà comunque, e poi se Gentile ha qualcosa da dire (!) lo fa privatamente e non ha mezzo stampa. E' come se il mio preside pubblicasse il fatto che ho sbagliato la data della morte di Pericle:In privato si fanno queste cose, non in pubblico!
risulta che il vigile avesse già la gamba ammalata;ci sono testimonianze che affermano che non c'è stata alcuna "aggressione"…..non sarà che il vigiluzzo vuol fare la cresta…..meditate meditate gente
Ullallà! Siamo già passati alle "gambe spezzate e ha (sic) mezzo stampa" e del resto si sa: pubbliche virtù e vizi privati. anche se oggi il detto va aggiornato: vizi pubblici e Ruby private!
recentemente un mio parente che vive a Melbourne (Australia)e che era qui in visita, era letteralmente scandalizzato dai comportamenti e dalle abitudini degli automobilisti goriziani. Raccontava che da loro non ci sono vie di mezzo, le regole si rispettano, rientrano nel loro stile di vita, nessuno si sogna di fare quel che gli pare.
Tutta la solidarietà al numero 26! Vedere i goriziani costretti a pagare per la loro inciviltà mi da gran piacere. Quando sono in torto e non possono fare niente, ancora di più!!!
Pagate goriziani pagate!!!! Così forse la prossima volta ci penserete su prima di sbattervene delle regole!!!
Come fa ormai troppo spesso, la "sinistra" abbraccia le cause perse (e sbagliate)senza PRIMA informarsi seriamente..la difesa ad oltranza del vigile 26 è semplicemente ridicola e sarebbe meglio lasciar perdere.
Lo scrive una che è di "sinistra"….