• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre mozioni
  • Stampa
    • Stampa 2017
    • Stampa 2018
    • Stampa 2019
  • Eventi
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter 2017
    • Archivio Newsletter 2018
    • Archivio Newsletter 2019
    • Archivio Newsletter 2020
  • Contatti

Forum Gorizia

Il Blog del Forum Gorizia

  • ambiente
  • cultura
    • storia
  • urbanistica
  • immigrazione
  • politica
    • politica nazionale
    • politica regionale
    • politica provinciale
    • politica locale
  • cronaca
  • sanità
  • welfare
  • V slovenščini
Ti trovi qui: Home / cultura / LAVORI FERMI: PERCHE’?

LAVORI FERMI: PERCHE’?

10 Febbraio 2011 by Redazione 3 commenti

Lavori fermi da due settimane
I lavori degli ascensori al castello sono fermi da due settimane.
Ruspe e camion fermi. Operai a casa.
I cancelli del cantiere praticamente chiusi, solo qualche tecnico che ogni tanto entra per un sopralluogo. Che c’è da verificare?
Ma sopratutto perché i lavori sono fermi? Non lo sappiamo.
Possiamo solo fare delle ipotesi.
Prima ipotesi: nei cunicoli del castello, sotto la targa in marmo “reparto speciale mitragliatrici” ritrovata in questi giorni alla base del bastione fiorito c’è effettivamente un mitragliere austriaco asserragliato che nessuno riesce a convincere che la guerra è finita da un bel po’.
Seconda ipotesi: visto il campo di discesa che è venuto fuori abbattendo tutti gli alberi il Comune pensa ad una pista per gli sci. Saltano gli ascensori e al loro posto tre skylift e neve artificiale. Costa meno e boom turistico assicurato.
Terza ipotesi: i caprioli che prima della devastazione giravano per la collina del castello si sono uniti al coro delle proteste e hanno fatto scappare gli operai dell’impresa.
Quarta ipotesi: negli scavi sono stati ritrovati nell’ordine i seguenti materiali: statue greche tutte rotte, resti di un teatrino in pietra e bronzi romani o etruschi (boh, stessa roba), un tempietto longobardo perfettamente conservato ritenuto però poca cosa perché doppione di quello di Cividale. Tutta roba vecchia smaltita in differenziata.
Quinta e ultima ipotesi (fra tutte la meno probabile): i lavori sono fermi perché il Sindaco si è convinto che gli ascensori non servono a nulla e non si fanno più.
Tutte ipotesi, forse nessuna vera.
Ma che i lavori siano fermi non è affatto un ipotesi: dica il Comune perché non vanno avanti!

Commenti su Facebook

Correlati

Archiviato in:cultura, urbanistica

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anonimo dice

    10 Febbraio 2011 alle 11:43

    Credo che l'impresa appaltatrice abbia tutto l'interesse ad "andare avanti" con i lavori, aprofittando anche delle belle giornate di sole. Se non c'è nessuno in cantiere da quasi 15 giorni ho il sospetto che ci sia qualche altra ragione che impedisce momentaneamente la prosecuzione dei lavori ed il prolungato silenzio del Comune mi pare sospetto. Allora chiedo al sindaco-assessore ai lavori pubblici quale è l'intoppo? E' gradita una risposta alla cittadinanza, ma non "tra quindici giorni".

    Dario Ledri

    Rispondi
  2. Anonimo dice

    10 Febbraio 2011 alle 13:17

    DEVONO rispondere, altrochè parlare di comitati pro castello, non sanno fare niente.

    Rispondi
  3. Anonimo dice

    10 Febbraio 2011 alle 21:32

    ma come mai tutti i giorni sui giornali ci sonoo articoli con il sindaco che soatiene che i lavori "procedono a ritmo sostenuto?"

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Periscope
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.664 altri iscritti

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Forum Gorizia

Commenti recenti

  • Nevio Costanzo su Fino all’ultimo respiro
  • Francesco su Filologia della gattabuia
  • Luther Blissett su Il ritorno dei morti viventi
  • Paolo Silveri su Le mani in tasca
  • Venceslav Černic su Non siete Stato voi
  • ZINOVIEV B.L. su Nel pallone
  • Anonimo su C’era una volta il West
  • Redazione su Mi piacerebbe
  • Anonimo su Mi piacerebbe
  • Daniela Careddu su Siamo pronti

VERITA’ PER GIULIO REGENI

RSS Piazza Traunik

  • Dal dentro al fuori. A Gorizia, si ragiona di carcere, di misure alternative alla detenzione, di lavoro come percorso di re-inserimento. 19 Dicembre 2022 Piazza Traunik blog
  • Quando l'infestazione di zanzara tigre fa rima con incapacità amministrativa dell'istituzione competente. 29 Agosto 2022 Piazza Traunik blog

Altri Blog consigliati

Storie viandanti

Catalogo ciclabili goriziane

Footer

Forum Gorizia

AVVISO IMPORTANTE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.

PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE

 

 

 

 

infoforumcultura@gmail.com

Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313

Privacy Policy

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi