L’incontro informale di stasera è stato proposto da due associazioni e dal Forum che ha messo a disposizione la propria sede. Si tratta di uno scambio di idee e opinioni aperto a chiunque lo desideri, senza alcun invito che non sia quello riportato tra gli avvisi del blog forumgorizia.blogspot.com. Se c’è stato qualche malinteso esso non è stato certamente voluto dai “promotori” e non si vede come chi parteciperà possa essere “strumentalizzato” da lupi pronti a sbranare qualche ingenuo Cappuccetto Rosso.
Dopo i consueti ritornelli di Romoli (“il finanziamento del ’99 prevedeva l’ascensore come condizione per i lavori in Piazza Vittoria”) e di Devetag (“Il Forum vuole ricostruire il confine”, ma anche – questo è nuovo – un sottile messaggio a chi è sostenuto dal Comune nelle iniziative di rievocazione storica) è ora l’assessore Del Sordi a scendere in campo: si è letto numerosi “faldoni” e preannuncia (audite audite!) una presentazione alla cittadinanza. Impegno lodevole, non c’è che dire, anche se preso “tra quindici giorni” da oltre mezzo anno dal sindaco; tuttavia ciò che Del Sordi non potrà smentire sono almeno i seguenti fatti: l’opposizione consigliare (in particolare la consigliera Gironcoli nel primo anno di consigliatura insieme a tutti gli altri) non è intervenuta sui lavori Piazza Vittoria/ascensore solo a partire dal 2010 ma fin dall’inizio dell’amministrazione Romoli; lo stesso si può dire sul rilancio progettuale e culturale della città e del Borgo Castello, sul quale ci sono stati innumerevoli pronunciamenti; la risposta della Giunta alla petizione sottoscritta dai cittadini nell’estate 2010 è stata talmente disinformata che nessuno di coloro che l’hanno firmata ha più avuto il coraggio di richiamarla in alcuna sede; non esiste una proiezione relativa ai benefici turistico/culturali che deriverebbero dalla realizzazione degli ascensori; l’unica previsione di spese gestionali risale al lontano 2003 ed è stata presentata già durante la seconda assemblea promossa dal Forum nell’aula del Consiglio Comunale; non c’è stata alcuna informazione sul progetto e gli unici che hanno fatto conoscere alla cittadinanza il percorso dei tre (e non uno!) ascensori sono stati “quelli del Forum” attraverso un’opera di sensibilizzazione culminata con la petizione, la sottosrcizione per i referendum e le due assemblee cittadine (alle quali sono sempre stati invitati sindaco e giunta che non hanno mai ritenuto necessario portare le proprie – per ora mai espresse – controdeduzioni).
Questi sono fatti il resto opinioni, rispettabili quanto si vuole ma pur sempre opinioni.
Rispondi