Dal Coordinamento delle Associazioni contro l’Ascensore di Gorizia si riceve e ben volentieri si pubblica:
Sabato 21 e domenica 22 maggio 2011 il Coordinamento delle Associazioni Contro l’Ascensore di Gorizia, alla luce della più volte rinnovata promessa di presentare alla cittadinanza il progetto dell’impianto di risalita verso il castello di Gorizia, finora sempre disattesa, esporrà sotto il porticato nei pressi della Ca.Ri.Go. in C.so G. Verdi una ricostruzione di quello che sarà l’impatto visivo dell’opera una volta completata.
La ricostruzione, effettuata dopo aver studiato l’ultimo progetto esecutivo del 2010, attualmente in fase di realizzazione, ha unicamente lo scopo di presentare ai cittadini quello che, con buona approssimazione, diverrà l’aspetto definitivo e non più reversibile del colle del castello a lavori ultimati, affinché essi possano, finalmente, prenderne visione.
L’iniziativa completa idealmente la manifestazione “Oh, che bel castello…”, svoltasi in P.zza Vittoria lo scorso 19 marzo con notevole successo di pubblico, e si prefigge di informare con sempre maggiore accuratezza la popolazione, affinché quest’ultima sia nelle migliori condizioni per potersi fare un’opinione ed effettuare conseguentemente un bilancio dei costi e dei benefici che l’ “ascensore” dovrebbe apportare alla città. Invitiamo quindi la popolazione a prendere visione degli elaborati grafici e delle ricostruzioni, che verranno appositamente esposti per due giorni consecutivi in un luogo facilmente raggiungibile e centrale.
Per ulteriori informazioni e per la firma della petizione online si può
consultare online il sito http://www.gagoriziano.org/coasgo/.
Coordinamento delle Associazioni contro l’Ascensore di Gorizia: Ambiente Italia, Forum per Gorizia – Cultura, Gruppo Archeologico Goriziano, Gruppo Scout Agesci Gorizia 2, Gruppo Scout Agesci Gorizia 3, Legambiente Gorizia, WWF Isontino “Eugenio Rosmann”, Gruppo Culturale Mediaart, Gruppo Storico Principesca Contea di Gorizia
Italia Nostra – Gorizia.
Rispondi