La crisi politica del nostro paese è sotto gli occhi di tutti ed i modi per superarla saranno ulteriori tagli al pubblico impiego, al precariato, all’occupazione femminile e giovanile. Quali riflessi avrà la crisi in città? Quali scomposizioni avverranno nel centro destra locale alle prese con il tramonto di Berlusconi e la possibile implosione del partito del grande illusionista? Siamo chiamati a dare una svolta a Gorizia con le proposte che in questi cinque anni l’opposizione ha fatto in consiglio comunale e che il Forum ha portato avanti sulla cultura, sui lavori pubblici, contro gli sprechi, in difesa dei beni comuni. Anche in città c’è bisogno di una speranza, rappresentata da una nuova classe dirigente libera dai condizionamenti della politica di sessant’anni fa. Il percorso elettorale richiede un’ampia partecipazione, la stesura del programma una presa di parola dei soggetti che si sono, ad esempio, riconosciuti nella battaglia referendaria. Per questo il Forum rimane un luogo aperto di discussione sulle strategie più adatte ad arrivare alle prossime comunali. L’invito che facciamo a coloro che sono interessati ad avere un luogo di confronto è quello di partecipare alle riunioni, aperte a tutti i contributi. Perchè il vento cambi, è necessario che in tanti soffino nella stessa direzione.
AdG
Rispondi