Non ci raccontano mai niente…a anche questa volta non è il Comune a dirci quello che succede attorno agli ascensori al castello ma una notizia uscita nel notiziario radiofonico RAI FVG di mezzogiorno.
La Soprintendenza ai Beni architettonici e ambientali ha disposto lo stop ai lavori di realizzazione degli ascensori al castello. A determinare lo stop precauzionale è stato il ritrovamento di un manufatto di spessore di due metri che secondo un primo esame dovrebbe costituire parte dell’antica cortina muraria di terrazzamento del castello. Secondo una prima relazione della soprintendenza il ritrovamento impone la sospensione dei lavori con conseguente ripensamento del progetto iniziale.
I reperti sono stati scoperti lo scorso 17 giugno nel corso dei lavori di scavo in prossimità del punto in cui sarà realizzato il secondo dei tre ascensori. La lettera della Soprintendenza sarà probabilmente arrivata in Comune che si guarda bene dall’informare la cittadinanza. Per il sindaco Romoli “si tratta di un evento ampiamente prevedibile che non muta lo scenario complessivo: l’opera verrà realizzata in ogni caso”.
Possibile che per il sindaco sia sempre e comunque, in ogni caso e ad ogni costo, più importante proseguire con i lavori? Perché mai non si domanda – come lo invita a fare la Soprintendenza – se il ritrovamento è importante? Magari un turista potrebbe trovare più importante venire a Gorizia per vedere resti storici di un antica fortificazione muraria appena emersi, invece di entrare e uscire in tre ascensori.
ripensamento del progetto? Ma allora ci vuole la VIA! Ma come si fa se il sindaco non vuole farla, come ha detto pubblicamente? E a che punto sta il finanziamento per le gabine? Non risulta che Romoli chieda a Tondo degli euri. In questa situazione economica disastrosa che colpisce i poverazzi come noi, questi giocano con i castelli e con i soldatini!Roba da pazzi!!!!
prima solo il forum, più tardi legambiente, gli archeologi, i capi scout, il wwf, italia nostra, ambiente italia, la principesca contea, una settimana fa la Regione, oggi la Soprintendenza.
Romoli, arrenditi, sei circondato!