• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre mozioni
  • Stampa
    • Stampa 2017
    • Stampa 2018
    • Stampa 2019
  • Eventi
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter 2017
    • Archivio Newsletter 2018
    • Archivio Newsletter 2019
    • Archivio Newsletter 2020
  • Contatti

Forum Gorizia

Il Blog del Forum Gorizia

  • ambiente
  • cultura
    • storia
  • urbanistica
  • immigrazione
  • politica
    • politica nazionale
    • politica regionale
    • politica provinciale
    • politica locale
  • cronaca
  • sanità
  • welfare
  • V slovenščini
Ti trovi qui: Home / ambiente / E non siamo ancora “indignados”…

E non siamo ancora “indignados”…

6 Agosto 2011 by Redazione 1 commento

25 immigrati trovati morti l’altro ieri in una carretta del mare, la maggior parte per soffocamento alcuni a causa di percosse; più di cento morti annegati ieri al largo della coste libiche, addirittura si parla di mancato soccorso da parte della NATO.
Una guerra misteriosa che si combatte da mesi in Libia: non se ne sa nulla se non che la gente muore uccisa dai Gheddafiani (che tra l’altro sembra riempiano a forza le navi più scassate per inviare migliaia di poveracci in Europa – missile che crea ben più sconquassi di quello sparato contro la nave italiana), uccisa dai cosiddetti “ribelli” che ancora nessuno ha capito bene chi siano, uccisa dai bombardamenti Nato – con la partecipazione dell’Italia – gli obiettivi dei quali non sono chiari neppure ai “vertici” politici e militari (ma ci sarà ben qualcuno che guadagna qualcosa in questa carneficina che non “riscalda” neppure le deboli risorse dei movimenti nonviolenti?).
A dieci chilometri da Gorizia c’è un Centro di Identificazione ed Espulsione dal quale provengono notizie allarmanti, ma nessuno può verificarle perché ai giornalisti è vietato l’accesso e ai politici è richiesta una consistente anticamera; c’è anche un Centro per Richiedenti Asilo, dove si parla di soprusi e addirittura di violenze che non possono essere adeguatamente accertate per l’intrinseca fragilità degli “accolti” dal punto di vista giudiziario.
In Regione non viene raggiunto l’accordo sui diritti dei lavoratori del cosiddetto comparto unico: “non c’è il milione necessario” si dice – e nel contempo si stanziano 950mila euro per le “gabine” e il sempre più improbabile completamento degli ascensori da piazza Vittoria al Castello di Gorizia.
Centro destra e centro sinistra fanno a gara per “bere” la già riuscita a Genova identificazione squalificante tra “No Tav” e “black block” pur sapendo bene che le ipotesi alternative all’alta velocità in Val di Susa non sono neppure state prese in considerazione. Viene nel fratempo ventilata in Slovenia la costruzione di ben tre nuovi impianti idroelettrici sull’alto corso dell’Isonzo, anche a Gorizia qualcuno insiste ancora sulla diga a Straccis: è la fine della storia del “più bel fiume d’Europa”? del più importante “campo” di rafting e delle più rinomate scuole di kaiak? dei campeggi attorno a Caporetto e del turismo da mezza Europa?

Commenti su Facebook

Correlati

Archiviato in:ambiente, immigrazione, politica, politica regionale

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anonimo dice

    6 Agosto 2011 alle 9:39

    se non ci battiamo questa è la dura realtà
    Paolo

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Periscope
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.664 altri iscritti

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Forum Gorizia

Commenti recenti

  • Nevio Costanzo su Fino all’ultimo respiro
  • Francesco su Filologia della gattabuia
  • Luther Blissett su Il ritorno dei morti viventi
  • Paolo Silveri su Le mani in tasca
  • Venceslav Černic su Non siete Stato voi
  • ZINOVIEV B.L. su Nel pallone
  • Anonimo su C’era una volta il West
  • Redazione su Mi piacerebbe
  • Anonimo su Mi piacerebbe
  • Daniela Careddu su Siamo pronti

VERITA’ PER GIULIO REGENI

RSS Piazza Traunik

  • Dal dentro al fuori. A Gorizia, si ragiona di carcere, di misure alternative alla detenzione, di lavoro come percorso di re-inserimento. 19 Dicembre 2022 Piazza Traunik blog
  • Quando l'infestazione di zanzara tigre fa rima con incapacità amministrativa dell'istituzione competente. 29 Agosto 2022 Piazza Traunik blog

Altri Blog consigliati

Storie viandanti

Catalogo ciclabili goriziane

Footer

Forum Gorizia

AVVISO IMPORTANTE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.

PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE

 

 

 

 

infoforumcultura@gmail.com

Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313

Privacy Policy

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi