Dopo quasi cinque anni il Forum per Gorizia si candida ad essere di nuovo la “sorpresa” nel panorama politico della città, Davide che può sconfiggere Golia: mentre si discute su quale sia il “migliore”, il movimento civico si incontra oggi al Kulturni Dom per affermare che il “migliore” è ogni cittadino che può diventare autentico protagonista del rinnovamento democratico della Città.
Davvero le questioni planetarie centrano con l'”amministrazione” del “condominio Gorizia”, ma è meglio lasciarle in disparte in una campagna elettorale cittadina?
Io penso di no, anzi, credo che anche a livello più generale l’evitare di approfondire certe tematiche pur di essere “tutti uniti appassionatamente” sia un grande errore.
Si pensi all’Italia: molte delle forze politiche che oggi da destra bussano alle porte del centro sinistra (anche a Gorizia, dove addirittura sono ricercate come la signora dalle belle ciglia che tutti vogliono e nessuno piglia) e rovesciano fiumi di improperi contro lo squallido satiro, sono le stesse che poco più di tre anni fa lo hanno fatto eleggere alla grande e che fino a poco più di un anno fa lo sostenevano senza se e senza ma. Tutto può cambiare in politica, tuttavia sono evidenti la mancanza totale di autocritica (“ci dispiace, abbiamo clamorosamente sbagliato!”), la notevole diversità di valori fondanti e la carenza cronica di personaggi “nuovi” su una scena nella quale i protagonisti più giovani sono radicati come minimo da vent’anni. In queste condizioni l’unico obiettivo raggiungibile è quello di diminuire un po’ l’ondata di “ridicolo” che dall’estero ci sta giustamente travolgendo.
Oppure… oppure si può pensare che da una piccola realtà come quella di Gorizia può avviarsi un movimento alternativo che procedendo dall’internazionalizzazione delle istituzioni sul vecchio confine, dalla difesa dei beni comuni e da un piano della viabilità a misura d’uomo, possa collegarsi ad altri movimenti politici simili, a livello provinciale regionale e nazionale, per sostituire anche ai “piani alti” le leve arrugginite del Potere. Sulla base di grandi idealità e di precisi progetti politici basati sul servizio e non sull’interesse.
Anche i recenti referendum insegnano che Davide può ancora sconfiggere Golia: e allora perché oltre alla buche e agli scandalosi ascensori, non possiamo nominare le politiche sull’immigrazione, quelle sulle energie rinnovabili, quelle sul diritto al lavoro e sulla tutela dei diritti civili?
ab
Cari amici del forum, proprio per un senso di rispetto, dialogo, coinvolgimento, ho aderito ad un Movimento, con la speranza di poter contribuire ad una migliore gestione della cosa Pubblica.
Questo affinchè questa destra populista ed affarista, non vinca ancora in questa città che potrebbe essere definità "porta d'oriente".
Cerchiamo per adesso un coordinatore provinciale per Gorizia; chi volesse aderire può contattarmi.
In bocca al Lupo a Bellavite ed a tutti gli amici del forum.
Ettore Guido Basiglio Ribaudo
cell. 3346274558
Non capisco bene il post di Ettore Ribaudo. Quale sarebbe il movimento?
Scusa pe ril ritardi, il movimento lo trovi qui: http://mnc-regionefriuli.blogspot.com/