Con una sala colma di un pubblico preparato, esigente e attento si è svolta stasera al Kulturni Dom l’Assemblea del Forum. Moderatore dell’incontro Vito Dalò, sono intervenuti il candidato Sindaco Andrea Bellavite, e i consiglieri Bernardo De Sanctis e Anna Di Gianantonio proponendo contributi brillanti, carichi di entusiasmo e determinazione. Nessuno ha giocato con artifici retorici e frasi scontate. Nessuno si è perso in rituali, del caso, convenevoli e falsi ringraziamenti, affidando al massimo dell’attenzione dei presenti un messaggio chiaro: il Forum c’è e alla grande, proponendo un Candidato di primissimo ordine e presentandosi con una squadra competente e affiatata.
Sono state enunciate sia in linea di principio e poi con esempi applicativi tutti i macro punti del programma: a partire dal tema del lavoro e del welfare, il rilancio imprenditoriale, la sopravvivenza del polo ospedaliero, la rinascita e riscoperta culturale del Novecento Goriziano, la razionalizzazione dei lavori pubblici verso scopi più mirati e di basso impatto ambientale, lo sviluppo dell’attrazione turistica dell’Isontino.
Non saprei individuare con esattezza se hanno influito in maniera maggiore la ricchezza di contenuti o le modalità espositive serrate e precise scelte dai relatori, ma facendo parte del pubblico ho percepito un trasporto che mai mi sarei aspettato.
È stato un incontro che ha sancito un importante giro di boa per il Forum: un punto di arrivo e insieme di partenza. Un riesame sulla storia vissuta, sul percorso intrapreso e onorato da un ottimo gruppo di rappresentanti della buona politica (incredibile, ma questa esiste ancora, basta cercarla e non darsi a priori per disperati) e un rilancio di idee nuove, basate su elementi realistici ed esigenze concrete individuate attraverso un assiduo vissuto del territorio goriziano.
A completamento dell’esperienza che ho vissuto stasera vorrei aggiungere ancora tre aspetti degni di nota che tutti i presenti hanno colto e dimostrato di apprezzare:
– morigeratezza dei toni; entusiasmo non significa denigrazione degli altri competitori, ma forte convinzione delle peculiarità del proprio gruppo.
– forte coinvolgimento e partecipazione del pubblico; salvo l’imbarazzo e il tentennamento iniziale all’invito del moderatore a proporre spunti e domande, si è assistito ad un ordinato, ma crescente rilancio di proposte, complimenti, richieste e attese da parte di gran parte dei presenti, cittadine e cittadini, pensionati, lavoratori ed esponenti delle diverse comunità di Gorizia, segno che i temi trattati hanno toccato nel profondo aspetti che sono del reale interesse di tutti e colti dai relatori a partire dall’ascolto e non dall’imposizione di idee estranee al nostro contesto.
– assoluta correttezza e sostegno rispetto a tutte le altre forza politiche del centrosinistra che hanno lavorato per un anno verso la costruzione di un solido orizzonte comune di valori di base, quelli che sono stati declinati all’interno del Manifesto dei Valori del Centrosinistra di Gorizia.
Grazie a tutti, sono contento di esserci stato!
Giovanni Civran
Giovanni è un grande, magari lo imitassero in molti.