Del valico di san Pietro come possibile museo del Novecento il Forum per Gorizia parla dal momento della caduta dei confini; questo blog comincia a proporlo già dalla metà del 2009 con numerosi post corredato da immagini che documentano il progressivo degrado. Si erano portate avanti numerose proposte, dall’intervento di privati all’interessamento fattivo della Provincia di Gorizia: il tutto era stato mortificato dall’inserimento del valico di San Pietro nel piano delle alienazioni del Comune. E se non è stato ancora venduto per farne chissà che è perché non si è fatto avanti nessun compratore, anche perché difficilmente si potrebbe pensare ad altra destinazione che non sia quella museale. La direzione della rivista Isonzo Soča aveva preso contatto anche con il museo diffuso del confine in Slovenia e si erano prospettate numerose attive possibilità di collaborazione. Oggi Il Piccolo “ruba” a Bora.La lo scoop sulle pietose condizioni dello stabile, si dice che “nessuno ha fatto nulla per evitare” questo scempio, ma questo non è vero: oltre a Gherghetta molti altri hanno risposto agli appelli di Isonzo Soča e del Forum per Gorizia; l’unico vero responsabile del fatto che tutto sia stato lasciato andare in fuchs è il sindaco Romoli con la sua Giunta che si sono dimostrati ben poco sensibili all’importanza storica delle casette di confine. Del resto in un consiglio comunale tenutosi nella primavera del 2010 il consigliere (comunale e regionale) Valenti aveva risposto con chiarezza a un’ennesima interrogazione del Forum sostenendo a chiare lettere che “tale progetto non interessa in alcun modo l’attuale amministrazione”.
Insomma, il Forum per Gorizia è stato sempre presente – e ben prima di tanti altri – nelle questioni che interessano la città, con proposte concrete e percorsi sostenibili; peccato che ben pochi se ne siano accorti!
ben pochi? forse non se ne sono accorti quelli del PICCOLO!
Un altro esempio dell'insipienza della giunta, che risparmia ma non ha progetti, non ha un'idea una per il rilancio della città. Certo bello il centro urbano, ma chi ci verrà se non lanciamo un'immagine nuova di Gorizia? Poveri noi e questi stanno sempre lì con il sederone inchiavardato alla sedia