L’ultimo numero di Voce Isontina dedica due pagine al futuro amministrativo di Gorizia. La brava giornalista Selina Trevisan intervista tutti i parroci della città ed essi prospettano idee, proposte, preoccupazioni che affidano alla presente e alla futura Giunta affinché ne facciano tesoro.
Cosa dicono? Beh, un po’ tutto quello che si trova nei diversi programmi presentati dai quattro candidati sindaco alle prossime primarie del centro sinistra: attenzione alle questioni del lavoro e della famiglia, prendere a cuore i giovani come risorsa e non come problema, le relazioni inter-nazionali con Nova Gorica e dintorni, le questioni sociali e i problemi dei poveri, le piste ciclabili e la viabilità, la priorità culturale…
Tutto condivisibile, tutto già detto, importante comunque che venga segnalato da persone che per ministero vivono accanto alla gente condividendone gioie, dolori, speranze ed angosce.
Particolarmente interessante la proposta del parroco della Chiesa cattedrale, sempre che sia stata interpretata in modo corretto: le comunità parrocchiali sono disposte a mettere a disposizione gratuitamente gli spazi degli oratori – spesso ormai vuoti – per trasformarli in luoghi “laici” di formazione, incontro e crescita per i giovani. E’ da prendere in considerazione, un’idea a costo zero e con possibili straordinari risultati: senza dover creare ulteriori “cittadelle del divertimento” – costose e ghettizzanti – si possono utilizzare ottime strutture già esistenti creando delle proficue forme di collaborazione tra comunità civile e comunità cristiana che peraltro di essa è parte integrante.
E’ una buona idea, il Forum per Gorizia e il suo candidato la fanno propria con entusiasmo e convinzione… Sperando che i mesi invernali non gelino le buone intenzioni.
Rispondi