Il Piccolo di domenica titola “No all’ascensore, candidati uniti” e “piena identità di vedute…”.
Ma è veramente così? Unità di vedute e candidati uniti? A me non pare proprio che sulla funicolare al castello i quattro candidati alle Primarie la pensino allo stesso modo.
Perché ad un candidato sindaco si può certamente chiedere di essere pro o contro un’idea ma nell’affermarla deve essere concreto, agire di conseguenza alle proprie idee e arrivare poi a un risultato. Anche Romoli affermava che fosse stato per lui la funicolare non si sarebbe fatta ma poi chissà perché è stato costretto. Anche il centrosinistra di Brancati per 5 anni ha avuto la possibilità di fermare quell’opera che nessuno voleva ma per “responsabilità” il progetto è stato portato avanti. Insomma pare che a Gorizia nessuno voglia la funicolare ma sulla collina del castello gettano cemento.
Se però leggiamo fra le righe quell’articolo e immaginiamo una concreta domanda “Se diventerà sindaco, Gorizia avrà la funicolare o no?” escono posizioni diverse, chiarissime e tutte legittime, ma assolutamente diverse!
Per Del Ponte è NO.
Per Valentinsig è SI’: non si può più tornare indietro e “quel che è stato fatto è stato fatto”.
Per Bellavite è NO: “bisogna rimettere tutto a posto”.
Per Cingolani è ma anche, in perfetta sintonia di partito. Contrario al progetto, racconta di vincoli di legge e di atteggiamenti demagogici (di chi, quando, come?), di avanzamento dei lavori e di modifiche per salvare qualcosa, ma è chiaro che ormai si fa! Al si faccia una domanda e si dia una risposta Cingolani si chiede “bloccando i lavori, in che stato si lascerebbe il colle?”. Ma la lancia là, pura retorica, e non si risponde! Non gli viene in mente che il colle non va “lasciato” e che si possa rimettere a posto. Insomma, per farla breve per Cingolani è SI’.
E’ da un anno che il Comune sta martoriando il colle del castello ma per rimetterlo a posto ci si può impiegare molto, ma molto meno tempo. E sopratutto potrebbe essere un bell’esperimento di ri-naturalizzazione di uno scempio, un bellissimo terreno di lavoro sul quale i giovani di Gorizia potrebbero cimentarsi proponendo idee e soluzioni innovative. Di giovani capaci e tecnicamente preparati a Gorizia ce ne sono (ad esempio quelli delle 10 associazioni riunite nel COASGO), si battono contro gli ascensori, hanno messo in evidenza che sulla collina del castello si butta cemento senza le necessarie autorizzazioni e hanno da tempo prospettato soluzioni diverse e compatibili con l’ambiente e la storia di Gorizia.
Perché su questo punto bisogna esser chiari: per secoli castello e collina hanno rappresentato l’immagine di Gorizia e realizzando la funicolare il prossimo sindaco potrebbe passare alla storia come quello che ha permesso la distruzione del simbolo della città.
Per come si è già battuto e per quello che propone -fermare i lavori, consultazione popolare e se Gorizia non la vuole la funicolare non si fa – è chiaro che se sindaco di Gorizia sarà Andrea Bellavite questo pericolo non c’è .
Riassumendo, alla domanda “Se diventerà sindaco, Gorizia avrà la funicolare o no?” Del Ponte e Bellavite rispondono NO, Valentinsig e Cingolani SI’. Semplificando e ricordando che un candidato vince su un programma che poi impegna tutta la maggioranza se vince Bellavite la funicolare non si farà, se vince Cingolani sì.
Paolo Sergas
… leggendo il Piccolo di oggi, a me sembra che tutti e 4 si siano dichiarati contro l'ascensore
… pur con sfumature diverse…
Del Ponte «Pagherei qualsiasi penale pur di interrompere il cantiere…».
Mauro Valentinsig: «… per quanto mi riguarda contrarietà a questo progetto c’è stata fin dal principio. Quello che è stato fatto, ormai è stato fatto. Salviamo il salvabile…».
Andrea Bellavite (Forum Gorizia): «Come Forum ci siamo sempre opposti e siamo convinti che si debba rimettere tutto a posto… È vero che il suo blocco avrebbe delle ricadute negative, se però le spese di gestione di due o tre anni superassero quelle dell’interruzione dei lavori, l’ago della bilancia penderebbe da tutta un’altra parte».
Giuseppe Cingolani: «Prima di tutto esprimo la mia contrarietà al progetto perché è inutile, ha un alto impatto ambientale e ha sventrato il Castello. Ciò detto vanno però evitati atteggiamenti demagogici… La domanda è: bloccando i lavori, in che stato si lascerebbe il colle? La prima cosa che farei, da sindaco, è verificare lo stato dell’avanzamento dei lavori e i vincoli di legge a cui sono sottoposto. Verificato questo, peserei vantaggi e svantaggi di un eventuale blocco del progetto…»
Quindi 4 contrari. Il più drastico (senza se e senza ma) Del Ponte…
niente da fare, neanche sta volta, ritenta
ps
Bellavite dice:
"siamo convinti che si debba rimettere tutto a posto, ma prima ci rimetteremo al giudizio dei cittadini presentando dei dati fino ad ora mai presentati: quelli sui costi di gestione, quelli del rapporto tra costi e benefici, quelli del costo di un eventuale blocco dei lavori e quelli di un’altrettanto eventuale ripiantumazione della collina"
Dunque Bellavite si rimetterà ai cittadini dopo che avrà presentato loro i dati sul rapporto costi-benefici. Questo non significa "NO" alla funicolare, ma: vedremo cosa decidono i cittadini in base ad informazioni finora negate. Blocco dei lavori e ripiantumazione della collina sono per Bellavite "eventualità" da verificare.
Continua Bellavite:
"È vero che il suo blocco avrebbe delle ricadute negative, se però le spese di gestione di due o tre anni superassero quelle dell’interruzione dei lavori, l’ago della bilancia penderebbe da tutta un’altra parte".
Bellavite quindi non afferma che l'ascensore non ci sarà, ma che verificherà da che parte penderà l'ago della bilancia. Posizione identica a quella di Valentinsig e di Cingolani.
Quindi la posizione di Paolo Sergas coincide con quella di Del Ponte, non con quella di Bellavite.
Che PS abbia sbagliato candidato?
Ma Paolo Sergas è "PS"? Comunque il Forum e Bellavite non coincidono con "PS"-Paolo Sergas. Per fortuna.
"Se vince Bellavite la funicolre non si farà, se vince Cingolani sì": questo si chiama "raccontare balle" e "prendere in giro le persone". Paolo Sergas lo fa spesso.
A proposito di "balle", CIngolani ha preso a cuore l'idea di utilizzare la galleria Bombi come "location" del Museo del '900. Ma, guarda caso, Pd e Unione Slovena in COnsiglio Comunale hanno votato a favore della riapertura al traffico della stessa galleria. E allora come la mettiamo a proposito di balle?
forse paolo sergas dise sol quel che vien fora strucando i discorsi, senza tant girarghe in torno
me par che Sergas dise solo quel che ghe convien, senza guardar tanto se una roba se vera o falsa. L'unica roba che struca se il cervel de chi che ghe credi…
Ma possibile che tutti sti anonimi abbiano tutto sto tempo da perdere attorno a paolo sergas?
A me pare che quello che dovrebbe interessare tutti e quello che è importante per il futuro della città di Gorizia è sapere cosa farà il prossimo sindaco. E non si è proprio capito cosa vuol fare Cingolani casomai fosse eletto!
Cingolani vuole fermare i lavori oppure no?
Cingolani vuole rimettere a posto la collina oppure no?
Se sì, che percorso amministrativo intende intraprendere?
Tre domandine semplici semplici alle quali chi vuole diventare sindaco dovrebbe rispondere.
PS
Perché non le fai a Bellavite queste domande? Perché io non l'ho capito cosa vuole fare Bellavite.
Bellavite e tutto il gruppo Forum si è battuto contro l'ascensore, anche con richieste di referendum, decine di interrogazioni e due assemblee pubbliche, manifestazioni e azioni in regione. Se ancora l'anonimo non capisce la posizione che abbiamo tutti insieme, non solo uno, allora…beh, potremmo dire che ciccio no se per barca.
e poi era tutto scritto nel post. Bellavite dice: fermare i lavori, consultazione popolare e se Gorizia non vuole la funicolare non si fa e si rimette a posto la collina.
Leggi Ciccio,leggi
ma non è che non ha letto, Ciccio non ha capito
Ah ah ah! Ti rode eh, che dopo tutte le assemblee e le interrogazioni ecc. ecc., Bellavite NON dica chiaramente che bloccherà l'ascensore… Coraggio, ciccetto, sono le delusioni della vita… 🙂
Ah, lo sai bene che abbiamo fatto tutto questo povero ciccio. Se sei di destra, stai attento ai forconi, visto che avete mandato in rovina il paese, se sei di sinistra di ruga vedere che prevale la logica del "si questo.. ma anche". Capisco anche che la logica della squadra vi sia estranea, tra correnti e lettere anonime. Rassegnatevi, non siamo tutti uguali.
Mah, a me il Forum sta pure simpatico, ma se volete inforcare tutti quelli di destra e disprezzate il resto della sinistra, non la vedo bene…
Personalmente non mi va di inforcare nessuno, sono da sempre convinto assertore della nonviolenza; né tanto meno mi sento di disprezzare chi percorre strade diverse… Altrimenti non mi sarei imbarcato in questa avventura delle "primarie" che presuppone la disponibilità a essere uniti nella diversità. Il resto credo sia normale dialettica e vivace scambio di differenti punti di vista…
insisto, metè magari un nick, 'na sigla qualunque ala fin del commento… con tuti sti anonimi chi ghe risponde a chi?
me vien al dubbio che drio a un anonimo ghe sia proprio Cingolani … son maliziosa?