Oggi alle 17 nella Sinagoga di Gorizia viene ricordato il 68.o anniversario della deportazione della comunità ebraica goriziana, avvenuta la sera del 23 novembre 1943. La commemorazione è organizzata dall’associazione Amici d’Israele e dal Comune di Gorizia, in collaborazione con la Fondazione Giorgio Perlasca e la casa editrice ReNoir Comics. Alla cerimonia, che sarà preceduta dalla deposizione di una corona da parte del consiglio di quartiere Montesanto-Piazzutta, parteciperà anche Franco Perlasca, figlio di Giorgio, che dopo i saluti delle autorità e la lettura dei nomi degli ebrei goriziani deportati, presenterà il volume “Giorgio Perlasca. Un uomo comune” edito da reNoir Comics. A seguire, ci sarà l’inaugurazione della mostra di tavole del fumetto alla presenza degli autori Marco Sonseri ed Ennio Bufi. La mostra sarà visitabile fino al 18 dicembre nei giorni e negli orari di apertura della sinagoga, ogni martedì e giovedì dalle 17 alle 19 e domenica 11 dicembre dalle 10 alle 13.
Rispondi