Quando si parla di cultura a Gorizia si ricordano giustamente come “fiori all’occhiello” rassegne come “E’ storia” o – più raramente – l'”Amidei”. Forse perché i finanziamenti impiegati sono proporzionalmente minimi, ci si dimentica di citare un evento straordinario che fa conoscere Gorizia in tutta Italia e anche oltre: un’iniziativa che dimostra come con pochi mezzi si possano ottenere grandi risultati, quando si hanno lo spirito di collaborazione e la genialità delle persone che frequentano e/o operano presso il CISI.
Con “vivo nel vuoto” della Cooperativa Terrateatro di Giulianova (TE) e “Una signora dal parrucchiere” della Compagnia teatrale di Nova Gorica inizia infatti questa mattina alle 10.30 presso il Kulturni Dom la rassegna di teatro sociale “Altre espressività”. Durerà da oggi fino al 1 dicembre, con ben 14 spettacoli che saranno rappresentati a Gorizia, Monfalcone, Cormons, Gradisca e Staranzano. In teoria ciò che accomuna le varie compagnie è l’origine delle loro performances nell’ambito del disagio sociale, in pratica si tratta di opere che competono a pieno titolo con quelle proposte nelle ordinarie “stagioni” dei Teatri di tutta Italia. Il coordinamento generale dell’iniziativa è del Servizio Welfare della Provincia di Gorizia, la direzione artistica di Erica Gasparinic e del nostro amico Vito Dalò.
La prossima rappresentazione sarà mercoledì 23 novembre, alle ore 20.30 presso il Kuturni Dom di Gorizia: “anime sotto-sopra”, di SOS Rosa di Gorizia, regia e testi di Erica Gasparinic, canta Gabriella Gabrielli. Da non perdere!
che bel! magari rivo a vignir!